Gli dei dell'Olimpo

Storia di una sopravvivenza

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Folklore & Mythology
Cover of the book Gli dei dell'Olimpo by Barbara Graziosi, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Barbara Graziosi ISBN: 9788851124809
Publisher: UTET Publication: September 29, 2015
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Barbara Graziosi
ISBN: 9788851124809
Publisher: UTET
Publication: September 29, 2015
Imprint: UTET
Language: Italian

Un giorno il tiranno di Siracusa convocò il poeta Simonide e gli domandò che cosa fosse un dio. Simonide richiese un giorno di tempo per pensarci. Trascorsi ormai diversi giorni, il tiranno pretese una risposta, ma il poeta ammise: «Più tempo passo a riflettere sulla questione, e più oscura mi sembra». Gli dèi di Simonide li conosciamo bene anche noi: il saggio Zeus e la gelosa Era, Ares il violento e la sensuale Afrodite, il dispettoso Ermes, la casta Artemide e tutte le altre divinità che dall’Olimpo incombevano sugli uomini. Eppure, la questione che era oscura per il poeta greco non è più semplice per noi: chi sono, davvero, gli dèi olimpici? Perché sono sopravvissuti a quel mondo che li venerava nei templi e cantava nei poemi? La giovane studiosa Barbara Graziosi parte da qui per una ricognizione storica, antropologica e culturale, che dall’antica Grecia, dove la religione e i suoi riti fecero da spina dorsale alla nascente democrazia, arriva fino a noi. Seguire le trasformazioni degli Olimpici nelle varie civiltà ed epoche che hanno attraversato significa leggere in trasparenza la storia del lascito culturale del mondo greco, che anche dopo la dissoluzione della potenza di Atene ha continuato a circolare e a ibridarsi con le culture di altri popoli sia verso Oriente (l’Egitto alessandrino ma anche i paesi arabi e l’Estremo Oriente) sia verso Occidente (l’impero romano ma anche, in seguito, il Medioevo cristiano e il Rinascimento, e persino il Nuovo Mondo). Gli dèi dovrebbero essere eterni per definizione, eppure è difficile riconoscere nel Giove travestito da monaco cristiano, nascosto nel campanile fiorentino di Giotto, i tratti regali dello Zeus del Partenone. Non solo: in questo viaggio nel tempo e nello spazio Graziosi ci mostra un’Artemide sotto forma di tronco d’olivo, un Ermes stregone, un Apollo irochese... Di fronte al mistero di questa persistenza, lo studioso francese Bernard de Fontenelle, nel XVII secolo, aveva concluso che gli dèi dell’Olimpo non sono divinità né demoni, ma «semplici chimere, sogni a occhi aperti e assurdità». In ogni caso, una cosa è certa: di chimere, sogni e assurdità gli esseri umani hanno bisogno da sempre, e sempre di più. «Gli dèi dell’Olimpo non è una semplice riproposizione di storie e miti greci: Barbara Graziosi ci vuole spiegare perché e in che senso quelle divinità esistono ancora.» - FINANCIAL TIMES «Barbara Graziosi viaggia con eleganza tra un’epoca e l’altra, utilizzando la presenza costante degli dèi per dimostrare che la Storia è in realtà un unico flusso continuo. Un’intelligente e divertente disamina dell’abilità senza tempo con cui gli dèi greci esprimono da sempre diverse verità umane.» - PUBLISHERS WEEKLY

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un giorno il tiranno di Siracusa convocò il poeta Simonide e gli domandò che cosa fosse un dio. Simonide richiese un giorno di tempo per pensarci. Trascorsi ormai diversi giorni, il tiranno pretese una risposta, ma il poeta ammise: «Più tempo passo a riflettere sulla questione, e più oscura mi sembra». Gli dèi di Simonide li conosciamo bene anche noi: il saggio Zeus e la gelosa Era, Ares il violento e la sensuale Afrodite, il dispettoso Ermes, la casta Artemide e tutte le altre divinità che dall’Olimpo incombevano sugli uomini. Eppure, la questione che era oscura per il poeta greco non è più semplice per noi: chi sono, davvero, gli dèi olimpici? Perché sono sopravvissuti a quel mondo che li venerava nei templi e cantava nei poemi? La giovane studiosa Barbara Graziosi parte da qui per una ricognizione storica, antropologica e culturale, che dall’antica Grecia, dove la religione e i suoi riti fecero da spina dorsale alla nascente democrazia, arriva fino a noi. Seguire le trasformazioni degli Olimpici nelle varie civiltà ed epoche che hanno attraversato significa leggere in trasparenza la storia del lascito culturale del mondo greco, che anche dopo la dissoluzione della potenza di Atene ha continuato a circolare e a ibridarsi con le culture di altri popoli sia verso Oriente (l’Egitto alessandrino ma anche i paesi arabi e l’Estremo Oriente) sia verso Occidente (l’impero romano ma anche, in seguito, il Medioevo cristiano e il Rinascimento, e persino il Nuovo Mondo). Gli dèi dovrebbero essere eterni per definizione, eppure è difficile riconoscere nel Giove travestito da monaco cristiano, nascosto nel campanile fiorentino di Giotto, i tratti regali dello Zeus del Partenone. Non solo: in questo viaggio nel tempo e nello spazio Graziosi ci mostra un’Artemide sotto forma di tronco d’olivo, un Ermes stregone, un Apollo irochese... Di fronte al mistero di questa persistenza, lo studioso francese Bernard de Fontenelle, nel XVII secolo, aveva concluso che gli dèi dell’Olimpo non sono divinità né demoni, ma «semplici chimere, sogni a occhi aperti e assurdità». In ogni caso, una cosa è certa: di chimere, sogni e assurdità gli esseri umani hanno bisogno da sempre, e sempre di più. «Gli dèi dell’Olimpo non è una semplice riproposizione di storie e miti greci: Barbara Graziosi ci vuole spiegare perché e in che senso quelle divinità esistono ancora.» - FINANCIAL TIMES «Barbara Graziosi viaggia con eleganza tra un’epoca e l’altra, utilizzando la presenza costante degli dèi per dimostrare che la Storia è in realtà un unico flusso continuo. Un’intelligente e divertente disamina dell’abilità senza tempo con cui gli dèi greci esprimono da sempre diverse verità umane.» - PUBLISHERS WEEKLY

More books from UTET

Cover of the book Lettera sulla felicità e altri scritti by Barbara Graziosi
Cover of the book Commentario del Codice civile- Della famiglia- artt. 74-176 by Barbara Graziosi
Cover of the book Le passioni by Barbara Graziosi
Cover of the book Opere. Vol. II by Barbara Graziosi
Cover of the book DEI FATTI ILLECITI (artt. 2044-2059) volume 2 by Barbara Graziosi
Cover of the book La Trinità by Barbara Graziosi
Cover of the book Opere scelte by Barbara Graziosi
Cover of the book Faccetta nera by Barbara Graziosi
Cover of the book Nuovi poemetti e Primi poemetti by Barbara Graziosi
Cover of the book L'invenzione di Caravaggio by Barbara Graziosi
Cover of the book Il Gierusalemme/Gerusalemme Liberata/Gerusalemme Conquistata by Barbara Graziosi
Cover of the book La Divina Commedia by Barbara Graziosi
Cover of the book De rerum natura by Barbara Graziosi
Cover of the book Anima e amore by Barbara Graziosi
Cover of the book La guerra civile by Barbara Graziosi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy