Gli effetti del concordato preventivo sui creditori

Nonfiction, Reference & Language, Law, Bankruptcy
Cover of the book Gli effetti del concordato preventivo sui creditori by giovanni Battista Nardecchia, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: giovanni Battista Nardecchia ISBN: 9788821734854
Publisher: Ipsoa Publication: March 15, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: giovanni Battista Nardecchia
ISBN: 9788821734854
Publisher: Ipsoa
Publication: March 15, 2011
Imprint:
Language: Italian

La nuova disciplina del concordato preventivo pone all'interprete un'ardua sfida: quella rivolta alla ricerca di un giusto equilibrio tra autonomia privata ed eteronomia, tra volontà del debitore e della maggioranza dei creditori e controllo giurisdizionale.

Ricerca che non può prescindere da un'attenta valutazione di quelli che sono gli effetti in senso lato del concordato sui creditori:

  1. effetti complessivi del concordato sui creditori che vanno dalla modifica del credito determinata dalla proposta omologata, a quelli propri fissati dagli articoli 168 e 169 l.f.;
  2. effetti del concordato preventivo sui creditori che sono valutati comparativamente con quelli previsti dai nuovi istituti di soluzione della crisi d’impresa introdotti dal legislatore della riforma: gli accordi di ristrutturazione dei debiti ed il piano attestato di risanamento.

Ciò in quanto i nuovi istituti di soluzione della crisi d’impresa, unitamente ai due concordati, rappresentano il banco di prova dell’efficacia della riforma della legge fallimentare.

Il successo della riforma è stato sino ad ora ostacolato dall’assenza di un quadro legislativo certo, di prassi giurisprudenziali che diano una qualche garanzia di prevedibilità ed uniformità nell’applicazione della norma.

STRUTTURA

Introduzione
Cap. 1 - Il trattamento dei creditori nella proposta di concordato preventivo
Cap. 2 - Il divieto di azioni esecutive individuali
Cap. 3 - L'art. 169 l.fall.: le norme applicabili al concordato preventivo
Cap. 4 - Gli effetti del concordato omologato
Cap. 5 - Concordato preventivo e fallimento

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La nuova disciplina del concordato preventivo pone all'interprete un'ardua sfida: quella rivolta alla ricerca di un giusto equilibrio tra autonomia privata ed eteronomia, tra volontà del debitore e della maggioranza dei creditori e controllo giurisdizionale.

Ricerca che non può prescindere da un'attenta valutazione di quelli che sono gli effetti in senso lato del concordato sui creditori:

  1. effetti complessivi del concordato sui creditori che vanno dalla modifica del credito determinata dalla proposta omologata, a quelli propri fissati dagli articoli 168 e 169 l.f.;
  2. effetti del concordato preventivo sui creditori che sono valutati comparativamente con quelli previsti dai nuovi istituti di soluzione della crisi d’impresa introdotti dal legislatore della riforma: gli accordi di ristrutturazione dei debiti ed il piano attestato di risanamento.

Ciò in quanto i nuovi istituti di soluzione della crisi d’impresa, unitamente ai due concordati, rappresentano il banco di prova dell’efficacia della riforma della legge fallimentare.

Il successo della riforma è stato sino ad ora ostacolato dall’assenza di un quadro legislativo certo, di prassi giurisprudenziali che diano una qualche garanzia di prevedibilità ed uniformità nell’applicazione della norma.

STRUTTURA

Introduzione
Cap. 1 - Il trattamento dei creditori nella proposta di concordato preventivo
Cap. 2 - Il divieto di azioni esecutive individuali
Cap. 3 - L'art. 169 l.fall.: le norme applicabili al concordato preventivo
Cap. 4 - Gli effetti del concordato omologato
Cap. 5 - Concordato preventivo e fallimento

More books from Ipsoa

Cover of the book Mediazione e conciliazione delle controversie by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book Collegato lavoro: contratto a termine by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book Adempimenti amministrativi by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book Manuale del praticante Consulente del lavoro - Diritto del Lavoro e Legislazione sociale by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book Consulente tecnico e perito by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book I legati a contenuto atipico e tipico nella prassi notarile by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book Diritto del lavoro e delle relazioni industriali by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book Fisco 2014 - Guida operativa by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book L'accesso degli operatori stranieri al mercato italiano degli appalti pubblici by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book Turnaround Management by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book La certificazione energetica by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book Il Codice delle Leggi Notarili by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book I patti parasociali by giovanni Battista Nardecchia
Cover of the book Modulo Enti locali Tributi e fiscalità by giovanni Battista Nardecchia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy