Ho studiato economia e me ne pento

Business & Finance, Business Reference, Education
Cover of the book Ho studiato economia e me ne pento by Florence Noiville, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Florence Noiville ISBN: 9788833970448
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 26, 2010
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Florence Noiville
ISBN: 9788833970448
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 26, 2010
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Diplomata nel 1984 in una delle più prestigiose business schools francesi, Florence Noiville pone in questo libro due domande fondamentali: le scuole economiche d’eccellenza hanno la loro parte di responsabilità nella crisi che sta devastando società e mercati? Sono state almeno in grado di preparare le élite di domani ad affrontare l’emergenza? Le risposte sono tutt’altro che rassicuranti: sì, le business schools sono colpevoli perché orientano esclusivamente al profitto, mettendo ai posti di comando manager nutriti di elitismo e cultura della prestazione; no, non hanno preparato ad affrontare il disastro perché si sono limitate a sopravvalutare il successo economico. Tra ricordi autobiografici e casi concreti, Florence Noiville traccia così una panoramica demistificatoria su alcuni disastri dell’economia attuale. Con la sua lucida analisi del fallimentare rampantismo di una generazione, la Noiville consegna al lettore una critica tagliente e ironica della legge del «profitto prima di tutto». Eppure, alla fine, un sogno rimane: quello di un insegnamento che prepari i nuovi dirigenti a evitare le trappole dell’euforia speculativa, che scardini i privilegi delle élite manageriali, in nome della responsabilità, e apra la strada a un capitalismo eticamente sostenibile. Florence Noiville lavora come giornalista a «Le Monde». Dopo la laurea in diritto commerciale presso l'École des Hautes Études Commerciales (HEC), ha presto abbandonato la carriera nella finanza in nome della cultura. Oggi scrive come critica letteraria su «Le Monde des livres», ed è anche saggista e romanziera. In traduzione italiana sono usciti Isaac B. Singer. Una biografia (2006) e il romanzo La donazione (2009).
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Diplomata nel 1984 in una delle più prestigiose business schools francesi, Florence Noiville pone in questo libro due domande fondamentali: le scuole economiche d’eccellenza hanno la loro parte di responsabilità nella crisi che sta devastando società e mercati? Sono state almeno in grado di preparare le élite di domani ad affrontare l’emergenza? Le risposte sono tutt’altro che rassicuranti: sì, le business schools sono colpevoli perché orientano esclusivamente al profitto, mettendo ai posti di comando manager nutriti di elitismo e cultura della prestazione; no, non hanno preparato ad affrontare il disastro perché si sono limitate a sopravvalutare il successo economico. Tra ricordi autobiografici e casi concreti, Florence Noiville traccia così una panoramica demistificatoria su alcuni disastri dell’economia attuale. Con la sua lucida analisi del fallimentare rampantismo di una generazione, la Noiville consegna al lettore una critica tagliente e ironica della legge del «profitto prima di tutto». Eppure, alla fine, un sogno rimane: quello di un insegnamento che prepari i nuovi dirigenti a evitare le trappole dell’euforia speculativa, che scardini i privilegi delle élite manageriali, in nome della responsabilità, e apra la strada a un capitalismo eticamente sostenibile. Florence Noiville lavora come giornalista a «Le Monde». Dopo la laurea in diritto commerciale presso l'École des Hautes Études Commerciales (HEC), ha presto abbandonato la carriera nella finanza in nome della cultura. Oggi scrive come critica letteraria su «Le Monde des livres», ed è anche saggista e romanziera. In traduzione italiana sono usciti Isaac B. Singer. Una biografia (2006) e il romanzo La donazione (2009).

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Matematica e mondo reale by Florence Noiville
Cover of the book L'Io e l'Es by Florence Noiville
Cover of the book Introduzione al narcisismo by Florence Noiville
Cover of the book La seconda morte di Mallory by Florence Noiville
Cover of the book L'evoluzione dell'animale umano by Florence Noiville
Cover of the book Al vento dell'Oceano by Florence Noiville
Cover of the book Stranieri residenti by Florence Noiville
Cover of the book Il giardino di Elizabeth by Florence Noiville
Cover of the book La belva nel labirinto by Florence Noiville
Cover of the book Totem e tabù by Florence Noiville
Cover of the book Il fine della politica by Florence Noiville
Cover of the book Scritti sulla sessualità femminile by Florence Noiville
Cover of the book Un posto sbagliato per morire by Florence Noiville
Cover of the book Casta Diva by Florence Noiville
Cover of the book Centauri by Florence Noiville
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy