I Cicli di Lieder di Schubert

Con pensieri sull'interpretazione

Nonfiction, Entertainment, Music, Music Styles, Classical & Opera, Classical
Cover of the book I Cicli di Lieder di Schubert by Gerald Moore, Analogon Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gerald Moore ISBN: 9788898630202
Publisher: Analogon Edizioni Publication: September 26, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Gerald Moore
ISBN: 9788898630202
Publisher: Analogon Edizioni
Publication: September 26, 2015
Imprint:
Language: Italian

I cicli di Schubert sono anche viaggi: una lunga trasferta invernale (Winterreise), una camminata seguendo il corso del ruscello (Die schöne Müllerin), un volo di ricognizione sul futuro di musica e letteratura (Schwanengesang). Spesso, dunque, sono stati descritti in termini epici (avventure dello spirito, della psiche, dei sensi), con sfoggio di linguaggio filosofico psicanalitico e analitico: talvolta non sappiamo se stiamo leggendo un saggio di critica letteraria o una cartella clinica (di chi scrive, però). Per Gerald Moore, questi grandi capolavori furono invece reale occasione di viaggi e cicli di sedute: tournée mondiali, sessioni di registrazione (a 78 e 33 giri). Qui abbiamo il diario di quelle imprese e una preziosa guida per chiunque voglia seguirne le tracce e i tracks. Magari il linguaggio non sarà affascinante e introspettivo, ma di certo il punto di vista (la tastiera di un pianoforte, non quella di un computer iperconnesso) è più prossimo a quello originale di Schubert, che fu un tour-leader del Lied, non un filosofo esistenzialista. Nessuno meglio di Moore, il re degli accompagnatori, può condurci per mano in quel mondo musico-verbale fatto di dettagli semplici ma continui, spesso pianistici mai autoreferenziali, la cui identificazione è frutto di un’assidua frequentazione della terra di confine tra poesia e musica in compagnia dei più grandi interpreti del Lied. Queste carte di un pianista itinerante, con la loro dovizia di esempi musicali, citazioni e traduzioni poetiche, si rivelano ugualmente illuminanti per lo studente, l’interprete professionale, il frequentatore di concerti, il fan di Schubert e del Lied tedesco. E, alla fine, anche chi predilige le letture metafisiche sarà soddisfatto, perché Gerald Moore fu un interprete trascendentale.
Disponibile anche nella versione cartacea (isbn 9788890571381)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I cicli di Schubert sono anche viaggi: una lunga trasferta invernale (Winterreise), una camminata seguendo il corso del ruscello (Die schöne Müllerin), un volo di ricognizione sul futuro di musica e letteratura (Schwanengesang). Spesso, dunque, sono stati descritti in termini epici (avventure dello spirito, della psiche, dei sensi), con sfoggio di linguaggio filosofico psicanalitico e analitico: talvolta non sappiamo se stiamo leggendo un saggio di critica letteraria o una cartella clinica (di chi scrive, però). Per Gerald Moore, questi grandi capolavori furono invece reale occasione di viaggi e cicli di sedute: tournée mondiali, sessioni di registrazione (a 78 e 33 giri). Qui abbiamo il diario di quelle imprese e una preziosa guida per chiunque voglia seguirne le tracce e i tracks. Magari il linguaggio non sarà affascinante e introspettivo, ma di certo il punto di vista (la tastiera di un pianoforte, non quella di un computer iperconnesso) è più prossimo a quello originale di Schubert, che fu un tour-leader del Lied, non un filosofo esistenzialista. Nessuno meglio di Moore, il re degli accompagnatori, può condurci per mano in quel mondo musico-verbale fatto di dettagli semplici ma continui, spesso pianistici mai autoreferenziali, la cui identificazione è frutto di un’assidua frequentazione della terra di confine tra poesia e musica in compagnia dei più grandi interpreti del Lied. Queste carte di un pianista itinerante, con la loro dovizia di esempi musicali, citazioni e traduzioni poetiche, si rivelano ugualmente illuminanti per lo studente, l’interprete professionale, il frequentatore di concerti, il fan di Schubert e del Lied tedesco. E, alla fine, anche chi predilige le letture metafisiche sarà soddisfatto, perché Gerald Moore fu un interprete trascendentale.
Disponibile anche nella versione cartacea (isbn 9788890571381)

More books from Classical

Cover of the book Tannhäuser - Theaterführer im Taschenformat zu Richard Wagner by Gerald Moore
Cover of the book carmen by Gerald Moore
Cover of the book Puccini’s Madama Butterfly by Gerald Moore
Cover of the book A Night at the Opera by Gerald Moore
Cover of the book Masculinity in Opera by Gerald Moore
Cover of the book Piccola guida alla grande musica - Petr Ilic Ciaikowskij by Gerald Moore
Cover of the book Virgil: Aeneid IV by Gerald Moore
Cover of the book The Toughest Show on Earth by Gerald Moore
Cover of the book Speech Presentation in Homeric Epic by Gerald Moore
Cover of the book Chapters of Opera, being historical and critical observations and records concerning the lyric drama in New York from its earliest days down to the present time. by Gerald Moore
Cover of the book The Art of French Piano Music by Gerald Moore
Cover of the book Approaches to Homer by Gerald Moore
Cover of the book Between Sequence and Sirventes by Gerald Moore
Cover of the book Opera As Drama by Gerald Moore
Cover of the book The Legend of Alexander the Great on Greek and Roman Coins by Gerald Moore
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy