I due volti del potere

Una parentela atipica di ufficiali e signori nel regno italico

Nonfiction, History, Italy, Medieval
Cover of the book I due volti del potere by Edoardo Manarini, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edoardo Manarini ISBN: 9788867054541
Publisher: Ledizioni Publication: November 28, 2016
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Edoardo Manarini
ISBN: 9788867054541
Publisher: Ledizioni
Publication: November 28, 2016
Imprint: Ledizioni
Language: Italian
Uno studio complessivo e di lunga durata dedicato agli Hucpoldingi, un oggetto di ricerca fino a oggi di difficile inquadramento per gli studiosi. Accostati al supposto governo comitale della città di Bologna dall’erudizione ottocentesca, gli Hucpoldingi sono rimasti per lungo tempo ai margini delle ricostruzioni di storia politica del regno italico altomedievale proprio per l’ampiezza d’azione che caratterizzò il gruppo parentale per più di due secoli, dal IX all’XI. La dispersione geografica dei fondi documentari che attestano la loro azione li ha resi inafferrabili a lungo, nel loro insieme. La ricerca affronta la ricostruzione delle vicende politiche dei diversi membri della parentela, del loro patrimonio e delle clientele loro connesse nei vari settori del regno. Esamina infine gli elementi peculiari del gruppo, dai quali emergono i caratteri del loro potere, le strategie di memoria e le nozioni di autoconspevolezza comuni ai diversi individui.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Uno studio complessivo e di lunga durata dedicato agli Hucpoldingi, un oggetto di ricerca fino a oggi di difficile inquadramento per gli studiosi. Accostati al supposto governo comitale della città di Bologna dall’erudizione ottocentesca, gli Hucpoldingi sono rimasti per lungo tempo ai margini delle ricostruzioni di storia politica del regno italico altomedievale proprio per l’ampiezza d’azione che caratterizzò il gruppo parentale per più di due secoli, dal IX all’XI. La dispersione geografica dei fondi documentari che attestano la loro azione li ha resi inafferrabili a lungo, nel loro insieme. La ricerca affronta la ricostruzione delle vicende politiche dei diversi membri della parentela, del loro patrimonio e delle clientele loro connesse nei vari settori del regno. Esamina infine gli elementi peculiari del gruppo, dai quali emergono i caratteri del loro potere, le strategie di memoria e le nozioni di autoconspevolezza comuni ai diversi individui.

More books from Ledizioni

Cover of the book La casa per tutti nell'Italia giolittiana by Edoardo Manarini
Cover of the book Moralitas Sancti Heustacii by Edoardo Manarini
Cover of the book Provence and the British Imagination by Edoardo Manarini
Cover of the book Cronache dal Far Web by Edoardo Manarini
Cover of the book L'editoria fra cartaceo e digitale by Edoardo Manarini
Cover of the book Millard Meiss by Edoardo Manarini
Cover of the book Le uguaglianze: diritti, risorse, sfide per il futuro by Edoardo Manarini
Cover of the book Recuperanti di ieri e di oggi by Edoardo Manarini
Cover of the book Vittorio Sereni, un altro compleanno by Edoardo Manarini
Cover of the book Reading in Russia by Edoardo Manarini
Cover of the book Anni Trenta alla sbarra by Edoardo Manarini
Cover of the book L'infedele by Edoardo Manarini
Cover of the book L'argine by Edoardo Manarini
Cover of the book Capire il Copyright by Edoardo Manarini
Cover of the book CREATIVE COMMONS: GUIA DE USUARIO by Edoardo Manarini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy