I generi del design

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, Furniture Design, Criticism, General Design
Cover of the book I generi del design by Stefano Caggiano, Stefano Caggiano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Caggiano ISBN: 9786050347487
Publisher: Stefano Caggiano Publication: January 7, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Stefano Caggiano
ISBN: 9786050347487
Publisher: Stefano Caggiano
Publication: January 7, 2015
Imprint:
Language: Italian

La capacità degli oggetti di significare è una proprietà complessa almeno quanto i modi dell’agire culturale a cui essi prendono parte. Non esiste un solo genere di design, proprio come non esiste un solo genere cinematografico. Accusare una sedia pensata come una scultura di essere scomoda è allora altrettanto scorretto che accusare un film di fantascienza di essere poco realistico. Il design è un fenomeno eterogeneo, spumeggiante, un gorgoglio di diversificazione che deve essere accolto nella varietà – a volte persino scivolosa – delle sue manifestazioni. Ponendo a ciascun oggetto la giusta domanda interpretativa, che ne rispetti la diversità di genere. Questo libro propone una schematizzazione dei generi del design, messa a punto con strumenti appartenenti all’antropologia filosofica, all’estetica e alla semiotica. Non una mappa ma una "bussola" per navigare fra i diversi modi con cui il design specifica la capacità degli oggetti di significare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La capacità degli oggetti di significare è una proprietà complessa almeno quanto i modi dell’agire culturale a cui essi prendono parte. Non esiste un solo genere di design, proprio come non esiste un solo genere cinematografico. Accusare una sedia pensata come una scultura di essere scomoda è allora altrettanto scorretto che accusare un film di fantascienza di essere poco realistico. Il design è un fenomeno eterogeneo, spumeggiante, un gorgoglio di diversificazione che deve essere accolto nella varietà – a volte persino scivolosa – delle sue manifestazioni. Ponendo a ciascun oggetto la giusta domanda interpretativa, che ne rispetti la diversità di genere. Questo libro propone una schematizzazione dei generi del design, messa a punto con strumenti appartenenti all’antropologia filosofica, all’estetica e alla semiotica. Non una mappa ma una "bussola" per navigare fra i diversi modi con cui il design specifica la capacità degli oggetti di significare.

More books from General Design

Cover of the book Pensar con imágenes by Stefano Caggiano
Cover of the book Post-Petroleum Design by Stefano Caggiano
Cover of the book Knowledge Intensive Design Technology by Stefano Caggiano
Cover of the book Optical and Geometrical Allover Patterns by Stefano Caggiano
Cover of the book Erlebnisse erzeugen mit Print by Stefano Caggiano
Cover of the book CorelDRAW X7: The Official Guide by Stefano Caggiano
Cover of the book Diario de una ansiosa by Stefano Caggiano
Cover of the book How To Write A Cookbook As An Ebook by Stefano Caggiano
Cover of the book People, Personal Data and the Built Environment by Stefano Caggiano
Cover of the book Sustainable Fashion by Stefano Caggiano
Cover of the book Miniatures persanes by Stefano Caggiano
Cover of the book Modelagem industrial de moda íntima by Stefano Caggiano
Cover of the book Changing Things by Stefano Caggiano
Cover of the book El libro inútil de la política chilena by Stefano Caggiano
Cover of the book Graphic Content by Stefano Caggiano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy