I giganti della montagna

Mito

Fiction & Literature, Drama, Continental European, Nonfiction, Entertainment
Cover of the book I giganti della montagna by Luigi Pirandello, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Pirandello ISBN: 9788866613466
Publisher: Scrivere Publication: February 25, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Pirandello
ISBN: 9788866613466
Publisher: Scrivere
Publication: February 25, 2018
Imprint:
Language: Italian

"I giganti della montagna" è un dramma incompiuto dello scrittore italiano Luigi Pirandello. Fu steso intorno al 1933, anche se a quanto pare il pezzo era stato concepito, in forma embrionale, negli anni venti. Come di consueto, questo dramma si basa su una delle Novelle per un anno. Questa volta si tratta di Lo storno e l'Angelo Centuno (1910). Inoltre un personaggio (il lampionaio Quaquèo) è ispirato alla novella Certi obblighi.
La pièce narra la vicenda di un gruppo di disadattati che trovano rifugio in una villa chiamata La Scalogna e incontrano una compagnia di attori in procinto di mettere in piedi la rappresentazione di un pezzo teatrale, La favola del figlio cambiato dello stesso Pirandello. Viene quindi richiamato il principio di teatro nel teatro usato da Pirandello in pezzi come Sei personaggi in cerca d'autore.

Luigi Pirandello (28 giugno 1867 – 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"I giganti della montagna" è un dramma incompiuto dello scrittore italiano Luigi Pirandello. Fu steso intorno al 1933, anche se a quanto pare il pezzo era stato concepito, in forma embrionale, negli anni venti. Come di consueto, questo dramma si basa su una delle Novelle per un anno. Questa volta si tratta di Lo storno e l'Angelo Centuno (1910). Inoltre un personaggio (il lampionaio Quaquèo) è ispirato alla novella Certi obblighi.
La pièce narra la vicenda di un gruppo di disadattati che trovano rifugio in una villa chiamata La Scalogna e incontrano una compagnia di attori in procinto di mettere in piedi la rappresentazione di un pezzo teatrale, La favola del figlio cambiato dello stesso Pirandello. Viene quindi richiamato il principio di teatro nel teatro usato da Pirandello in pezzi come Sei personaggi in cerca d'autore.

Luigi Pirandello (28 giugno 1867 – 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.

More books from Scrivere

Cover of the book Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta by Luigi Pirandello
Cover of the book Resurrezione by Luigi Pirandello
Cover of the book Gli egoisti by Luigi Pirandello
Cover of the book Il Servitore di due Padroni by Luigi Pirandello
Cover of the book Tutte le novelle by Luigi Pirandello
Cover of the book Discorso sull’origine e i fondamenti dell'ineguaglianza by Luigi Pirandello
Cover of the book Iliade by Luigi Pirandello
Cover of the book Gli amanti by Luigi Pirandello
Cover of the book Denaro falso by Luigi Pirandello
Cover of the book Il vecchio ed i fanciulli by Luigi Pirandello
Cover of the book Ebook di prova realizzato con BackTypo by Luigi Pirandello
Cover of the book Il flauto nel bosco - Sole d'Estate by Luigi Pirandello
Cover of the book Le sette picche doppiate by Luigi Pirandello
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Luigi Pirandello
Cover of the book Anime in versi by Luigi Pirandello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy