I racconti di Dio

Pensare la teologia narrativa

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology
Cover of the book I racconti di Dio by Christoph Theobald, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Christoph Theobald ISBN: 9788810967485
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: June 17, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Christoph Theobald
ISBN: 9788810967485
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: June 17, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Lo stretto legame che esiste fra l’interesse dei contemporanei per il racconto e la situazione culturale delle società postmoderne – abitate da una pluralità di visioni del mondo e da una crescente individualizzazione degli stili di vita – ha fatto sì che la teologia narrativa assumesse sempre maggiore peso. Tuttavia, la fede in Dio, anche e soprattutto nell’epoca post-metafisica, ha ancora bisogno di essere «pensata», perché la teologia narrativa non rimanga semplicemente una moda, ma venga fondata da un punto di vista filosofico e teologico. Se ne incarica il saggio, dimostrando che il principio della concordanza tra la forma della memoria biblica e il suo contenuto teologico permette di collocare la narratività al suo giusto posto in una teologia cristiana adeguata a una società post-metafisica e postmoderna, cosciente della densità letteraria delle sue tradizioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo stretto legame che esiste fra l’interesse dei contemporanei per il racconto e la situazione culturale delle società postmoderne – abitate da una pluralità di visioni del mondo e da una crescente individualizzazione degli stili di vita – ha fatto sì che la teologia narrativa assumesse sempre maggiore peso. Tuttavia, la fede in Dio, anche e soprattutto nell’epoca post-metafisica, ha ancora bisogno di essere «pensata», perché la teologia narrativa non rimanga semplicemente una moda, ma venga fondata da un punto di vista filosofico e teologico. Se ne incarica il saggio, dimostrando che il principio della concordanza tra la forma della memoria biblica e il suo contenuto teologico permette di collocare la narratività al suo giusto posto in una teologia cristiana adeguata a una società post-metafisica e postmoderna, cosciente della densità letteraria delle sue tradizioni.

More books from Theology

Cover of the book Después del fin: reflexiones (post)apostólicas desde la zona cero . Concilium 356 (2014) by Christoph Theobald
Cover of the book Herman Bavinck on Preaching and Preachers by Christoph Theobald
Cover of the book 'Wir harren eines neuen Himmels und einer neuen Erde' - Geschichtstheologische Grundlinien im 'Werk der Krise' von Leonhard Ragaz by Christoph Theobald
Cover of the book Slandering Jesus by Christoph Theobald
Cover of the book Superstition by Christoph Theobald
Cover of the book Richard Swinburnes Argumentation zur Theodizee-Problematik by Christoph Theobald
Cover of the book The Greatest Possible Being by Christoph Theobald
Cover of the book Unveiling God’s Power From Psalms and Proverbs by Christoph Theobald
Cover of the book Holy Images (Routledge Revivals) by Christoph Theobald
Cover of the book Praktische Theologie by Christoph Theobald
Cover of the book Reclaiming Goodness by Christoph Theobald
Cover of the book Modern Just War Theory by Christoph Theobald
Cover of the book Justin Martyr on the Law, the Prophets, and the Jews (Justin Martyr: The Man and His Theology) by Christoph Theobald
Cover of the book La Speranza degli afflitti by Christoph Theobald
Cover of the book Luther vs. Pope Leo by Christoph Theobald
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy