I volti di cenere

L’espropriazione del corpo nei campi di sterminio

Nonfiction, History, Jewish, Holocaust, Religion & Spirituality
Cover of the book I volti di cenere by Piero Stefani, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piero Stefani ISBN: 9788810967027
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: May 25, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Piero Stefani
ISBN: 9788810967027
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: May 25, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Nelle testimonianze dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, il corpo – definitivamente trasformatosi in fumo e cenere per i «sommersi» – occupa sempre uno spazio centrale. Nel suo consumarsi e piagarsi esso è il luogo delle cicatrici eloquenti, della violenza subita, dello sforzo per la sopravvivenza, ma anche della carne spogliata della possibilità e della libertà di testimoniare qualcosa di «altro», come accade ai martiri. Il numero tatuato sul braccio delle vittime era, nella prospettiva di chi lo ha progettato, l’impronta tangibile della condizione di sottoumanità dei deportati, un marchio che espropria del «nome proprio» impedendo ad ognuno di diventare dignitosamente, umanamente, un «tu». Nella distruzione dei corpi, Auschwitz costringe i testimoni e i superstiti a ritrovare una parola irrimediabilmente privata della sua integrità, a riacquistare, per quanto possibile, le voci; a ridare lineamenti di volti umani a chi è stato reso fumo e cenere. E quindi, paradossalmente, a recuperare il fiato dei corpi dei vecchi e dei bambini – i primi a perire perché custodi della memoria e del futuro – riannodando i fili spezzati della continuità di un popolo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nelle testimonianze dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, il corpo – definitivamente trasformatosi in fumo e cenere per i «sommersi» – occupa sempre uno spazio centrale. Nel suo consumarsi e piagarsi esso è il luogo delle cicatrici eloquenti, della violenza subita, dello sforzo per la sopravvivenza, ma anche della carne spogliata della possibilità e della libertà di testimoniare qualcosa di «altro», come accade ai martiri. Il numero tatuato sul braccio delle vittime era, nella prospettiva di chi lo ha progettato, l’impronta tangibile della condizione di sottoumanità dei deportati, un marchio che espropria del «nome proprio» impedendo ad ognuno di diventare dignitosamente, umanamente, un «tu». Nella distruzione dei corpi, Auschwitz costringe i testimoni e i superstiti a ritrovare una parola irrimediabilmente privata della sua integrità, a riacquistare, per quanto possibile, le voci; a ridare lineamenti di volti umani a chi è stato reso fumo e cenere. E quindi, paradossalmente, a recuperare il fiato dei corpi dei vecchi e dei bambini – i primi a perire perché custodi della memoria e del futuro – riannodando i fili spezzati della continuità di un popolo.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Beyond the Self by Piero Stefani
Cover of the book The Essential Guide to Lucid Dreaming by Piero Stefani
Cover of the book Cubics: A Numbers Essay by Piero Stefani
Cover of the book EMF Protection: 12 SIMPLE WAYS TO REDUCE YOUR Radiation Exposure by Piero Stefani
Cover of the book Torah as Zionist Vision: Volume 1: Bereshit and Shemot by Piero Stefani
Cover of the book Vom Hören by Piero Stefani
Cover of the book The Sacrament of Happy by Piero Stefani
Cover of the book Knowing, Doing, and Being by Piero Stefani
Cover of the book (M)eine naturgemäße Lebensführung by Piero Stefani
Cover of the book Three Wise Men from the East by Piero Stefani
Cover of the book Perspective by Piero Stefani
Cover of the book Elisha - La trasmutazione è la Via by Piero Stefani
Cover of the book Secrets Jesus Shared by Piero Stefani
Cover of the book Le livre des poupées qui parlent by Piero Stefani
Cover of the book Llewellyn's 2012 Magical Almanac by Piero Stefani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy