Il cantante di corte

Tre scene. Con gli scritti di Karl Kraus su Hugo Wolf

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Il cantante di corte by Frank Wedekind, Analogon Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Frank Wedekind ISBN: 9788898630264
Publisher: Analogon Edizioni Publication: May 7, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Frank Wedekind
ISBN: 9788898630264
Publisher: Analogon Edizioni
Publication: May 7, 2018
Imprint:
Language: Italian

Nelle opere qui presentate, il dramma Der Kammersänger di Frank Wedekind e gli scritti su Hugo Wolf di Karl Kraus, prende forma con contorni diversi lo spirito del tempo dissacratorio della Vienna tra i due secoli, con la musica come potente mezzo di contrasto. Mittner parla del dramma di Wedekind come di un “efficacissimo atto unico, tre sole scene, densissime, spietate e pure di una sorprendente levità giocosa. L’avventuriero wedekindiano questa volta è non solo valorizzatore dei falsi bisogni artistici della sua età ma anche vittima delle sue reali doti artistiche.” Wolf, di cui Kraus si erge a difensore d’ufficio dalle colonne della sua rivista Die Fackel, appartiene alla tipologia opposta: l’artista a tutto tondo alieno da ogni compromesso che l’industria dell’arte espelle. In quello stesso 1897 in cui Wedekind scrive e ambienta il suo dramma Wolf vive il suo personale dramma: collasso nervoso, follia, primo ricovero. Ma neppure la catastrofe che lo colpì gli risparmiò la furia dell’establishment culturale viennese. Qui Kraus dà libero sfogo alla sua fantasia rapsodica per inscenare la tragedia postuma di Wolf tra le quinte eccedenti del teatro a cielo aperto di Vienna.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nelle opere qui presentate, il dramma Der Kammersänger di Frank Wedekind e gli scritti su Hugo Wolf di Karl Kraus, prende forma con contorni diversi lo spirito del tempo dissacratorio della Vienna tra i due secoli, con la musica come potente mezzo di contrasto. Mittner parla del dramma di Wedekind come di un “efficacissimo atto unico, tre sole scene, densissime, spietate e pure di una sorprendente levità giocosa. L’avventuriero wedekindiano questa volta è non solo valorizzatore dei falsi bisogni artistici della sua età ma anche vittima delle sue reali doti artistiche.” Wolf, di cui Kraus si erge a difensore d’ufficio dalle colonne della sua rivista Die Fackel, appartiene alla tipologia opposta: l’artista a tutto tondo alieno da ogni compromesso che l’industria dell’arte espelle. In quello stesso 1897 in cui Wedekind scrive e ambienta il suo dramma Wolf vive il suo personale dramma: collasso nervoso, follia, primo ricovero. Ma neppure la catastrofe che lo colpì gli risparmiò la furia dell’establishment culturale viennese. Qui Kraus dà libero sfogo alla sua fantasia rapsodica per inscenare la tragedia postuma di Wolf tra le quinte eccedenti del teatro a cielo aperto di Vienna.

More books from Performing Arts

Cover of the book Cinematic Ghosts by Frank Wedekind
Cover of the book Chelsea Handler: The Unauthorized Biography by Frank Wedekind
Cover of the book Playing House by Frank Wedekind
Cover of the book Ist denn nicht zufällig Sonntag? by Frank Wedekind
Cover of the book Intercultural Communication as a Clash of Civilizations by Frank Wedekind
Cover of the book Even on Days when it Rains by Frank Wedekind
Cover of the book B.R. Dream Inc. by Frank Wedekind
Cover of the book How to Pretend to Have Climbed Everest by Frank Wedekind
Cover of the book Loving Big Brother by Frank Wedekind
Cover of the book The Death of James Dean by Frank Wedekind
Cover of the book Die Maske als kulturelles Phänomen und ihre Verwendung in Stanley Kubricks 'Eyes Wide Shut' und Arthur Schnitzlers 'Traumnovelle' by Frank Wedekind
Cover of the book Successful Scriptwriting by Frank Wedekind
Cover of the book Meet the Dancers by Frank Wedekind
Cover of the book Radio After the Golden Age by Frank Wedekind
Cover of the book Dancing on Quicksand: The Collected Plays of Edward Pomerantz and an Original Screenplay by Frank Wedekind
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy