Il Capo

La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Il Capo by Marco, Mondini, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco, Mondini ISBN: 9788815337092
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: September 21, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Marco, Mondini
ISBN: 9788815337092
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: September 21, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

"Quale disastro più grande del mio? In dieci giorni io, l’idolo dell’Italia e dell’Europa, si può dire, sono giunto al fondo della miseria"

Luigi Cadorna, novembre 1917

Luigi Cadorna diresse con poteri pressoché assoluti le operazioni militari italiane nella Grande Guerra. L’enorme consenso personale e la debolezza dei governi di Roma lo misero al riparo da ogni critica: nonostante l’insuccesso dei suoi piani, le enormi perdite di vite umane, il rischio di una sconfitta sul fronte trentino nel 1916, il generale rimase al suo posto fino alla disfatta di Caporetto, nell’autunno 1917. Quanto era stato incensato prima, tanto venne demonizzato poi. Il libro rilegge la carriera e l’operato di Cadorna collocandone la figura nel contesto della cultura militare europea e della storia italiana dell’epoca. Luigi Cadorna appare così come il rappresentante, non eccezionale, di una generazione di professionisti delle armi ossessionata dal passato inglorioso, dalle umilianti sconfitte e dai difetti di un paese che ritenevano debole e indisciplinato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Quale disastro più grande del mio? In dieci giorni io, l’idolo dell’Italia e dell’Europa, si può dire, sono giunto al fondo della miseria"

Luigi Cadorna, novembre 1917

Luigi Cadorna diresse con poteri pressoché assoluti le operazioni militari italiane nella Grande Guerra. L’enorme consenso personale e la debolezza dei governi di Roma lo misero al riparo da ogni critica: nonostante l’insuccesso dei suoi piani, le enormi perdite di vite umane, il rischio di una sconfitta sul fronte trentino nel 1916, il generale rimase al suo posto fino alla disfatta di Caporetto, nell’autunno 1917. Quanto era stato incensato prima, tanto venne demonizzato poi. Il libro rilegge la carriera e l’operato di Cadorna collocandone la figura nel contesto della cultura militare europea e della storia italiana dell’epoca. Luigi Cadorna appare così come il rappresentante, non eccezionale, di una generazione di professionisti delle armi ossessionata dal passato inglorioso, dalle umilianti sconfitte e dai difetti di un paese che ritenevano debole e indisciplinato.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Montanelli by Marco, Mondini
Cover of the book L'identità italiana by Marco, Mondini
Cover of the book Oltre il dialogo tra le Corti by Marco, Mondini
Cover of the book Grammatica dell'italiano adulto by Marco, Mondini
Cover of the book L'Italia di Salò by Marco, Mondini
Cover of the book Galla Placidia by Marco, Mondini
Cover of the book Le istituzioni nonprofit in italia by Marco, Mondini
Cover of the book Un'etica del lettore by Marco, Mondini
Cover of the book La cittadinanza repubblicana by Marco, Mondini
Cover of the book Elogio della ribellione by Marco, Mondini
Cover of the book L'età della morte dell'arte by Marco, Mondini
Cover of the book L'analisi multidimensionale della psicopatologia by Marco, Mondini
Cover of the book 1869: il Risorgimento alla deriva by Marco, Mondini
Cover of the book Malalingua by Marco, Mondini
Cover of the book I Santi patroni by Marco, Mondini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy