Il caso Pirandello

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Home & Garden, Crafts & Hobbies, Art Technique, Painting
Cover of the book Il caso Pirandello by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello, Gangemi editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello ISBN: 9788849249248
Publisher: Gangemi editore Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
ISBN: 9788849249248
Publisher: Gangemi editore
Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

“Il caso Pirandello” celebra a Roma i 150 dalla nascita di uno degli autori italiani più conosciuti al mondo, che ha profondamente influenzato la cultura del Novecento, proponendosi ancora oggi in tutta la sua attualità. La mostra – che si sviluppa fra due poli espositivi, il Teatro di Villa Torlonia e la vicina Casa Museo di Pirandello – propone all'attenzione del pubblico un insolito percorso biografico, artistico e personale, con immagini spesso inedite, oggetti e momenti di vita quotidiana che, insieme alle opere dell'artista e alla sua voce, abitano nei suoi luoghi e ce lo raccontano. Si possono così ascoltare le parole di Pirandello in una delle poche registrazioni rimaste, o vederlo in alcuni filmati rarissimi, come quello della premiazione del Nobel a Stoccolma nel 1934. Si possono scoprire faccende di famiglia e passioni private e intanto seguire la sua attività di scrittore, attraverso preziosi documenti autografi, e quella di autore teatrale, soffermandoci sulla stagione della Compagnia dei Giovani, di cui si espongono i costumi di scena. Tra le particolarità della mostra, ecco Luigi Pirandello pittore, con una decina di suoi dipinti originali e altre opere grafiche, fra il Teatro di Villa Torlonia e la Casa Museo. Qui si incontrano l'artista e l'uomo, attraverso lettere, manoscritti, la biblioteca privata, il diploma del Nobel, gli abiti e gli arredi. Fino all'avvolgente installazione virtuale, creata per l'occasione, che animerà lo studio di Pirandello: spazio suggestivo, popolato ancora dai suoi personaggi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Il caso Pirandello” celebra a Roma i 150 dalla nascita di uno degli autori italiani più conosciuti al mondo, che ha profondamente influenzato la cultura del Novecento, proponendosi ancora oggi in tutta la sua attualità. La mostra – che si sviluppa fra due poli espositivi, il Teatro di Villa Torlonia e la vicina Casa Museo di Pirandello – propone all'attenzione del pubblico un insolito percorso biografico, artistico e personale, con immagini spesso inedite, oggetti e momenti di vita quotidiana che, insieme alle opere dell'artista e alla sua voce, abitano nei suoi luoghi e ce lo raccontano. Si possono così ascoltare le parole di Pirandello in una delle poche registrazioni rimaste, o vederlo in alcuni filmati rarissimi, come quello della premiazione del Nobel a Stoccolma nel 1934. Si possono scoprire faccende di famiglia e passioni private e intanto seguire la sua attività di scrittore, attraverso preziosi documenti autografi, e quella di autore teatrale, soffermandoci sulla stagione della Compagnia dei Giovani, di cui si espongono i costumi di scena. Tra le particolarità della mostra, ecco Luigi Pirandello pittore, con una decina di suoi dipinti originali e altre opere grafiche, fra il Teatro di Villa Torlonia e la Casa Museo. Qui si incontrano l'artista e l'uomo, attraverso lettere, manoscritti, la biblioteca privata, il diploma del Nobel, gli abiti e gli arredi. Fino all'avvolgente installazione virtuale, creata per l'occasione, che animerà lo studio di Pirandello: spazio suggestivo, popolato ancora dai suoi personaggi.

More books from Gangemi editore

Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena: SantEusebio di Ronciglione by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Architettura e Memoria by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Abitare la terra n.39/2015 – Dwelling on Earth by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Guida alla scoperta dei segni zodiacali - Capricorno, Acquario, Pesci by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Medioevo in Molise by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Diritto, valori e consenso sociale nel lavoro del giudice. Note a margine di un recente libro di Nicolò Lipari by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Scienza connessa by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Le Mura Megalitiche by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Civitavecchia e il teatro by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Segni e simboli di Roberta Buttini by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book I beni comuni: rappresentazioni collettive fra comunità e società by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Tessere la speranza by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Diritto irrazionale interstiziale e la “scienza del Cadì” nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Trasmettere al futuro by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
Cover of the book Sognando l’Africa in sol maggiore by Dario Franceschini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni, Dina Saponaro, Claudio Strinati, Lucia Torsello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy