Il cinema che serve

Giorgio Bassani cinematografico

Nonfiction, Entertainment, Film, History & Criticism, Performing Arts
Cover of the book Il cinema che serve by Federica Villa, Edizioni Kaplan
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federica Villa ISBN: 9788889908921
Publisher: Edizioni Kaplan Publication: May 7, 2014
Imprint: Edizioni Kaplan Language: Italian
Author: Federica Villa
ISBN: 9788889908921
Publisher: Edizioni Kaplan
Publication: May 7, 2014
Imprint: Edizioni Kaplan
Language: Italian

Questo libro nasce dal desiderio di ripercorrere un decennio di vita del cinema italiano, gli anni Cinquanta che, stretti tra il neorealismo e la modernità degli anni Sessanta, appaiono, a ogni rinnovato studio, un campo prezioso di esercizio per trascorrere dal vecchio al nuovo, dalla tradizione a forme rinnovate per il nostro cinema. E studiando questo periodo si incontra Giorgio Bassani come uomo di cinema. Un aspetto, questo, sicuramente minore rispetto alla mai abbastanza celebrata personalità di fine letterato e di indomito intellettuale. Ma un aspetto che ci permette di rileggere il cinema di quegli anni come grande momento di elaborazione di un passato prossimo, di un’eredità cogente, di una storia appena trascorsa, ma anche come volano per intraprendere spericolate strade divergenti, rotte alternative che puntano a un orizzonte che appena si intravede. Seguire le tracce lasciate dalla relazione di Bassani con il cinema italiano significa, dunque, prendere le mosse da una biografia, dalla storia di una vita, e ritornare sentimentalmente a un periodo che ha visto letterati impegnati a fianco di personalità del mondo del cinema tentare la bella impresa del confronto, animati dall’idea di fondare una nuova forma di scrittura intermedia e contemporanea.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro nasce dal desiderio di ripercorrere un decennio di vita del cinema italiano, gli anni Cinquanta che, stretti tra il neorealismo e la modernità degli anni Sessanta, appaiono, a ogni rinnovato studio, un campo prezioso di esercizio per trascorrere dal vecchio al nuovo, dalla tradizione a forme rinnovate per il nostro cinema. E studiando questo periodo si incontra Giorgio Bassani come uomo di cinema. Un aspetto, questo, sicuramente minore rispetto alla mai abbastanza celebrata personalità di fine letterato e di indomito intellettuale. Ma un aspetto che ci permette di rileggere il cinema di quegli anni come grande momento di elaborazione di un passato prossimo, di un’eredità cogente, di una storia appena trascorsa, ma anche come volano per intraprendere spericolate strade divergenti, rotte alternative che puntano a un orizzonte che appena si intravede. Seguire le tracce lasciate dalla relazione di Bassani con il cinema italiano significa, dunque, prendere le mosse da una biografia, dalla storia di una vita, e ritornare sentimentalmente a un periodo che ha visto letterati impegnati a fianco di personalità del mondo del cinema tentare la bella impresa del confronto, animati dall’idea di fondare una nuova forma di scrittura intermedia e contemporanea.

More books from Performing Arts

Cover of the book 30 Years of Allo Allo by Federica Villa
Cover of the book Un cuore di latta by Federica Villa
Cover of the book Niños fantásticos: Los niños de teatro by Federica Villa
Cover of the book Kardashian Konfidential by Federica Villa
Cover of the book The Films of John Carpenter by Federica Villa
Cover of the book La filosofia di Woody Allen by Federica Villa
Cover of the book Captain Cat by Federica Villa
Cover of the book Take It from the Top by Federica Villa
Cover of the book Etait-ce un rêve ? by Federica Villa
Cover of the book Frauenbilder im Fernsehen anhand verschiedener Kritiken zu der Serie 'Sex and the city' by Federica Villa
Cover of the book ¿Cómo analizar una película desde el punto de vista narrativo? by Federica Villa
Cover of the book I Blame Dennis Hopper by Federica Villa
Cover of the book The Eight Plays of Christmas by Federica Villa
Cover of the book Chutzpah! by Federica Villa
Cover of the book Mondes du cinéma 4 by Federica Villa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy