Il fenomeno open data

Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Library & Information Services
Cover of the book Il fenomeno open data by Collectif, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Collectif ISBN: 9788867053650
Publisher: Ledizioni Publication: March 7, 2017
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Collectif
ISBN: 9788867053650
Publisher: Ledizioni
Publication: March 7, 2017
Imprint: Ledizioni
Language: Italian

Nell’affascinante mondo della cultura open, dopo software open source, standard aperti, open access e open content, il fenomeno dei dati aperti rappresenta l’ultima frontiera e forse anche quella attualmente più strategica. Alla fine degli anni 2000 si è infatti aperto il dibattito sull’importanza della disponibilità e libera diffusione di dati “crudi” (anche e soprattutto da parte del settore pubblico) così da poter aumentare il potenziale informativo e comunicativo della conoscenza condivisa figlia della rivoluzione digitale. Ci si è presto accorti che la possibilità di raccogliere, gestire e riutilizzare quantità di dati sempre maggiori e sempre più dense di correlazioni porta la necessità di alcune riflessioni di carattere sia giuridico che tecnologico. In questo libro, in ottica divulgativa, si cerca di presentare le principali questioni emergenti, tracciando un quadro normativo completo e fornendo alcune essenziali linee guida.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell’affascinante mondo della cultura open, dopo software open source, standard aperti, open access e open content, il fenomeno dei dati aperti rappresenta l’ultima frontiera e forse anche quella attualmente più strategica. Alla fine degli anni 2000 si è infatti aperto il dibattito sull’importanza della disponibilità e libera diffusione di dati “crudi” (anche e soprattutto da parte del settore pubblico) così da poter aumentare il potenziale informativo e comunicativo della conoscenza condivisa figlia della rivoluzione digitale. Ci si è presto accorti che la possibilità di raccogliere, gestire e riutilizzare quantità di dati sempre maggiori e sempre più dense di correlazioni porta la necessità di alcune riflessioni di carattere sia giuridico che tecnologico. In questo libro, in ottica divulgativa, si cerca di presentare le principali questioni emergenti, tracciando un quadro normativo completo e fornendo alcune essenziali linee guida.

More books from Ledizioni

Cover of the book L'argine by Collectif
Cover of the book Il Candelaio by Collectif
Cover of the book Reading in Russia by Collectif
Cover of the book Ricordi di Londra by Collectif
Cover of the book Dell'arte della guerra by Collectif
Cover of the book De Ente et Essentia by Collectif
Cover of the book La casa per tutti nell'Italia giolittiana by Collectif
Cover of the book La lettura digitale e il web by Collectif
Cover of the book Digital Learning by Collectif
Cover of the book Social Family by Collectif
Cover of the book India. The Modi Factor by Collectif
Cover of the book The identity of the contemporary public library by Collectif
Cover of the book Il ventre di Napoli by Collectif
Cover of the book Formula e metafora by Collectif
Cover of the book Il Fenomeno Open Data by Collectif
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy