Il filosofo tascabile

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Il filosofo tascabile by Armando Massarenti, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Massarenti ISBN: 9788823502147
Publisher: Guanda Publication: June 14, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Armando Massarenti
ISBN: 9788823502147
Publisher: Guanda
Publication: June 14, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune» diceva Aristotele. La filosofia, la saggezza, non sono solo per i filosofi, ma per tutti, perché tutti ci poniamo le stesse domande. Di che cosa è fatto il mondo? Perché le cose cambiano? La vita ha un senso, magari un destino, o è un futile agitarsi per nulla? Esiste Dio? E una giustizia al di sopra degli uomini? In definitiva, come dobbiamo vivere? Domande, domande, domande. Questo è lo spirito con cui accostarsi alla filosofia. Dietro ognuno di questi interrogativi però ci sono persone in carne e ossa, con vite a volte spericolate o bizzarre. Questo volume contiene, in formato tascabile, 44 ritratti di filosofi di ogni tempo. Ritratti fulminei, «minimi», ironici e carichi di domande, nello stile cui l'autore ci ha abituato. Sarà interessante, e persino divertente, vedere come pensiero e vita (e anche la morte) si intrecciano tra loro con strani contrasti o sorprendenti coerenze. Lo scopo è farci capire a colpo d'occhio quanto quel particolare filosofo - Platone, Spinoza, Bacone, Schopenhauer - può attrarci o respingerci, e persino irritarci, quanto il suo pensiero può rimettere in moto le nostre idee e il nostro senso critico, e riguardare direttamente le nostre vite a partire dal modo in cui ha riguardato la sua.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune» diceva Aristotele. La filosofia, la saggezza, non sono solo per i filosofi, ma per tutti, perché tutti ci poniamo le stesse domande. Di che cosa è fatto il mondo? Perché le cose cambiano? La vita ha un senso, magari un destino, o è un futile agitarsi per nulla? Esiste Dio? E una giustizia al di sopra degli uomini? In definitiva, come dobbiamo vivere? Domande, domande, domande. Questo è lo spirito con cui accostarsi alla filosofia. Dietro ognuno di questi interrogativi però ci sono persone in carne e ossa, con vite a volte spericolate o bizzarre. Questo volume contiene, in formato tascabile, 44 ritratti di filosofi di ogni tempo. Ritratti fulminei, «minimi», ironici e carichi di domande, nello stile cui l'autore ci ha abituato. Sarà interessante, e persino divertente, vedere come pensiero e vita (e anche la morte) si intrecciano tra loro con strani contrasti o sorprendenti coerenze. Lo scopo è farci capire a colpo d'occhio quanto quel particolare filosofo - Platone, Spinoza, Bacone, Schopenhauer - può attrarci o respingerci, e persino irritarci, quanto il suo pensiero può rimettere in moto le nostre idee e il nostro senso critico, e riguardare direttamente le nostre vite a partire dal modo in cui ha riguardato la sua.

More books from Guanda

Cover of the book Il mondo è un teatro by Armando Massarenti
Cover of the book Quando eravamo grandi by Armando Massarenti
Cover of the book Alcune poesie di Ripano Eupilino. Edizione critica by Armando Massarenti
Cover of the book Le dodici domande by Armando Massarenti
Cover of the book La prova by Armando Massarenti
Cover of the book La città dove le donne dicono di no by Armando Massarenti
Cover of the book I fantasmi del capitale by Armando Massarenti
Cover of the book Incontro d'amore in un paese in guerra by Armando Massarenti
Cover of the book La donna del ritratto by Armando Massarenti
Cover of the book Le Commedie di Dario Fo Vol.1 by Armando Massarenti
Cover of the book Morto che cammina by Armando Massarenti
Cover of the book Il giovane sbirro by Armando Massarenti
Cover of the book Il pensatore solitario by Armando Massarenti
Cover of the book False piste by Armando Massarenti
Cover of the book Parole by Armando Massarenti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy