Il guerriero e il cavaliere

Nonfiction, History, Medieval
Cover of the book Il guerriero e il cavaliere by Franco Cardini, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Cardini ISBN: 9788858100417
Publisher: Editori Laterza Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Franco Cardini
ISBN: 9788858100417
Publisher: Editori Laterza
Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

È stata senza dubbio una grande rivoluzione quella che, nel corso del X secolo, ha praticamente eliminato la vecchia distinzione della società cristiana in liberi e servi per sostituire a tale antica dicotomia ben più antica, come sappiamo, delle civiltà ebraica, romana e germanica dalle quali l'Occidente traeva la sua origine culturale quella più pratica e significativa in milites e rustici, che implicava l'individuazione di un confine preciso non già nel campo normativo-istituzionale, bensì in quello delle funzioni sociali e dei generi di vita, tra coloro (i pochi, in fondo) che avevano il privilegio di portare le armi e di combattere ed erano per questo normalmente esenti dal sopportare il carico delle imposizioni bannali e coloro (la stragrande maggioranza dei laici) dai quali ci si aspettava un impegno nel mondo della produzione tale da soddisfare alle loro stesse peraltro limitate esigenze e a quelle, un po' più pesanti e sofisticate, di quanti dei frutti del loro lavoro avevano il privilegio di poter vivere.Acquista l'ebook e continua a leggere!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È stata senza dubbio una grande rivoluzione quella che, nel corso del X secolo, ha praticamente eliminato la vecchia distinzione della società cristiana in liberi e servi per sostituire a tale antica dicotomia ben più antica, come sappiamo, delle civiltà ebraica, romana e germanica dalle quali l'Occidente traeva la sua origine culturale quella più pratica e significativa in milites e rustici, che implicava l'individuazione di un confine preciso non già nel campo normativo-istituzionale, bensì in quello delle funzioni sociali e dei generi di vita, tra coloro (i pochi, in fondo) che avevano il privilegio di portare le armi e di combattere ed erano per questo normalmente esenti dal sopportare il carico delle imposizioni bannali e coloro (la stragrande maggioranza dei laici) dai quali ci si aspettava un impegno nel mondo della produzione tale da soddisfare alle loro stesse peraltro limitate esigenze e a quelle, un po' più pesanti e sofisticate, di quanti dei frutti del loro lavoro avevano il privilegio di poter vivere.Acquista l'ebook e continua a leggere!

More books from Editori Laterza

Cover of the book La logica del diritto by Franco Cardini
Cover of the book La filosofia e le sue storie by Franco Cardini
Cover of the book Introduzione al diritto dell'ambiente by Franco Cardini
Cover of the book Amori molesti by Franco Cardini
Cover of the book La lotta di classe dopo la lotta di classe by Franco Cardini
Cover of the book Garibaldi by Franco Cardini
Cover of the book Diritto senza verità by Franco Cardini
Cover of the book Le origini dell'Italia contemporanea by Franco Cardini
Cover of the book 1978. Il delitto Moro by Franco Cardini
Cover of the book 1849. Contro i Savoia by Franco Cardini
Cover of the book La guerra non era finita by Franco Cardini
Cover of the book Saperi e competenze by Franco Cardini
Cover of the book Cavalieri e popoli in armi by Franco Cardini
Cover of the book Manuale di pedagogia e didattica by Franco Cardini
Cover of the book Vite di scarto by Franco Cardini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy