Il manifesto comunista

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Communism & Socialism
Cover of the book Il manifesto comunista by Karl Marx, Friedrich Engels, Garzanti Classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Karl Marx, Friedrich Engels ISBN: 9788811149118
Publisher: Garzanti Classici Publication: December 14, 2017
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Karl Marx, Friedrich Engels
ISBN: 9788811149118
Publisher: Garzanti Classici
Publication: December 14, 2017
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

Un piccolo grande libro che ha cambiato la storia del mondo

Alienazione, sfruttamento, mito della crescita economica infinita: sono le patologie su cui si fonda, secondo l’analisi di Marx ed Engels, il modo capitalistico di produzione. Le contraddizioni di questo sistema economico furono per la prima volta denunciate nel Manifesto del partito comunista, pubblicato a Londra il 21 febbraio 1848: Marx ed Engels pongono il concetto di lotta di classe alla base della propria teoria politica, individuando nel proletariato la speranza di un mondo senza classi in cui «il libero sviluppo di ciascuno è la condizione per il libero sviluppo di tutti». 

Tra i testi politici più importanti di tutti i tempi, anche per la risonanza che ha avuto nella storia del Novecento, a oltre centocinquant’anni dalla pubblicazione il Manifesto continua a sfidarci con il suo messaggio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un piccolo grande libro che ha cambiato la storia del mondo

Alienazione, sfruttamento, mito della crescita economica infinita: sono le patologie su cui si fonda, secondo l’analisi di Marx ed Engels, il modo capitalistico di produzione. Le contraddizioni di questo sistema economico furono per la prima volta denunciate nel Manifesto del partito comunista, pubblicato a Londra il 21 febbraio 1848: Marx ed Engels pongono il concetto di lotta di classe alla base della propria teoria politica, individuando nel proletariato la speranza di un mondo senza classi in cui «il libero sviluppo di ciascuno è la condizione per il libero sviluppo di tutti». 

Tra i testi politici più importanti di tutti i tempi, anche per la risonanza che ha avuto nella storia del Novecento, a oltre centocinquant’anni dalla pubblicazione il Manifesto continua a sfidarci con il suo messaggio.

More books from Garzanti Classici

Cover of the book Favole e profezie by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Enrico VIII. Con testo a fronte by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Ivanhoe by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Guerra e pace by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Umiliati e offesi by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Emma by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Simposio by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Racconti by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Forte come la morte by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book La natura by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book La Pietra di Luna by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book I fiori del male by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Cuore di tenebra by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Le poesie by Karl Marx, Friedrich Engels
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy