Il mito della violenza

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Il mito della violenza by Mario Di Stefano, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Di Stefano ISBN: 9788827812839
Publisher: Youcanprint Publication: February 16, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Mario Di Stefano
ISBN: 9788827812839
Publisher: Youcanprint
Publication: February 16, 2018
Imprint:
Language: Italian

"Dopo la ricerca di senso sul nostro "essere al mondo" sviluppata nel volume "Fede Laica" e l'esame storico, ne "La Perla dai mille riflessi", del rilevante contributo del messaggio evangelico all'evoluzione della civiltà, la presente opera completa la trilogia soffermandosi sul grande tema della violenza, da sempre mitizzata come lo strumento più diretto per ottenere ciò che si vuole, a prezzo però di contese anche molto sanguinose.
Questo libro - con un'esposizione scorrevole, non retorica e ricca di autorevoli riferimenti - invita a prendere chiara consapevolezza delle tragedie generate nel corso della storia dalla violenza fra nazioni, religioni, etnie, classi sociali, persone fisiche. Consapevolezza essenziale soprattutto per i giovani, che le guerre non le hanno conosciute e che sono cresciuti in questo Occidente falsamente pacifista in cui la violenza, lungi dall'essere bandita, viene nascosta oppure attribuita agli altri ed esibita come uno spettacolo hard da consumarsi sul divano davanti alla TV, facendo perdere ai nostri occhi concretezza alla follia di uomini che uccidono altri uomini. Una follia che però, nonostante tutto, non riesce ad uccidere la speranza. "

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Dopo la ricerca di senso sul nostro "essere al mondo" sviluppata nel volume "Fede Laica" e l'esame storico, ne "La Perla dai mille riflessi", del rilevante contributo del messaggio evangelico all'evoluzione della civiltà, la presente opera completa la trilogia soffermandosi sul grande tema della violenza, da sempre mitizzata come lo strumento più diretto per ottenere ciò che si vuole, a prezzo però di contese anche molto sanguinose.
Questo libro - con un'esposizione scorrevole, non retorica e ricca di autorevoli riferimenti - invita a prendere chiara consapevolezza delle tragedie generate nel corso della storia dalla violenza fra nazioni, religioni, etnie, classi sociali, persone fisiche. Consapevolezza essenziale soprattutto per i giovani, che le guerre non le hanno conosciute e che sono cresciuti in questo Occidente falsamente pacifista in cui la violenza, lungi dall'essere bandita, viene nascosta oppure attribuita agli altri ed esibita come uno spettacolo hard da consumarsi sul divano davanti alla TV, facendo perdere ai nostri occhi concretezza alla follia di uomini che uccidono altri uomini. Una follia che però, nonostante tutto, non riesce ad uccidere la speranza. "

More books from Youcanprint

Cover of the book La programmazione VB.NET 2008 by Mario Di Stefano
Cover of the book The complete novels by Mario Di Stefano
Cover of the book La piuma dell'angelo by Mario Di Stefano
Cover of the book The Little Knight And His Peculiar Horse by Mario Di Stefano
Cover of the book Racconti e bozzetti (1880 - 1922) by Mario Di Stefano
Cover of the book Il dissidio e l’avanzata bellica: la guerra di Corea by Mario Di Stefano
Cover of the book Quattro Passi nel Settecento by Mario Di Stefano
Cover of the book Cronologia del Cinema - Tomo 1 1830-1960 by Mario Di Stefano
Cover of the book Stories 1 2 3… 5… TEST! by Mario Di Stefano
Cover of the book Andata e ritorno senza biglietto by Mario Di Stefano
Cover of the book Qualche volta non se ne vanno by Mario Di Stefano
Cover of the book Con gli occhi di un cane bastardo by Mario Di Stefano
Cover of the book Conseguenze psicopatologiche a lungo e a breve termine degli abusi sui minori by Mario Di Stefano
Cover of the book Grammatica essenziale normativa della lingua tedesca by Mario Di Stefano
Cover of the book Mille Pensieri di Libertà by Mario Di Stefano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy