Il nemico in casa

Storia dell'Italia occupata 1943-1945

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Il nemico in casa by Marco Patricelli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Patricelli ISBN: 9788858125120
Publisher: Editori Laterza Publication: March 17, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Marco Patricelli
ISBN: 9788858125120
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 17, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il nemico non era sempre riconoscibile, cambiava continuamente volto, poteva lusingare per poi colpire ferocemente, poteva presentarsi con i panni dell'amico. Poco importava se per entrare avesse trovato la porta aperta o l'avesse sfondata. Era in casa. L'Italia, dal 1943 al 1945, dallo sbarco in Sicilia alla fine del conflitto: venti mesi di lotta, di guerra nella guerra. La guerra era piombata in casa all'improvviso nell'estate del 1943. Da sud risalgono gli angloamericani, da nord scendono le truppe tedesche: chi risaliva la Penisola portava la fine della guerra, chi calava da nord ne voleva la prosecuzione. Due macchine belliche spietate. I primi crimini di guerra sul territorio italiano li commettono gli americani, che si propongono come amici e liberatori, ma non si fanno scrupolo di passare per le armi i soldati italiani che si sono arresi. Poi toccherà ai tedeschi, e saranno all'altezza della fama di crudeltà conquistata in Polonia e in Unione Sovietica. L'Italia è preda, gli italiani sono predati, in balia degli eserciti stranieri, che siano occupanti o alleati. La morte e risurrezione del fascismo sotto tutela delle baionette di Hitler aggiungono un elemento di incrudelimento alla contrapposizione militare, perché impongono di scegliere, e non sempre si può scegliere. C'è poi un'altra guerra, la vita di tutti i giorni: fame, paura, illusioni, sofferenze e speranze. Nella lotta per la sopravvivenza, la popolazione travolta dagli eventi diventa vittima e carnefice della guerra civile. Venti mesi durissimi: mancava tutto. La libertà sarebbe arrivata col pane e con la pace. E non necessariamente nello stesso ordine.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il nemico non era sempre riconoscibile, cambiava continuamente volto, poteva lusingare per poi colpire ferocemente, poteva presentarsi con i panni dell'amico. Poco importava se per entrare avesse trovato la porta aperta o l'avesse sfondata. Era in casa. L'Italia, dal 1943 al 1945, dallo sbarco in Sicilia alla fine del conflitto: venti mesi di lotta, di guerra nella guerra. La guerra era piombata in casa all'improvviso nell'estate del 1943. Da sud risalgono gli angloamericani, da nord scendono le truppe tedesche: chi risaliva la Penisola portava la fine della guerra, chi calava da nord ne voleva la prosecuzione. Due macchine belliche spietate. I primi crimini di guerra sul territorio italiano li commettono gli americani, che si propongono come amici e liberatori, ma non si fanno scrupolo di passare per le armi i soldati italiani che si sono arresi. Poi toccherà ai tedeschi, e saranno all'altezza della fama di crudeltà conquistata in Polonia e in Unione Sovietica. L'Italia è preda, gli italiani sono predati, in balia degli eserciti stranieri, che siano occupanti o alleati. La morte e risurrezione del fascismo sotto tutela delle baionette di Hitler aggiungono un elemento di incrudelimento alla contrapposizione militare, perché impongono di scegliere, e non sempre si può scegliere. C'è poi un'altra guerra, la vita di tutti i giorni: fame, paura, illusioni, sofferenze e speranze. Nella lotta per la sopravvivenza, la popolazione travolta dagli eventi diventa vittima e carnefice della guerra civile. Venti mesi durissimi: mancava tutto. La libertà sarebbe arrivata col pane e con la pace. E non necessariamente nello stesso ordine.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Missione incompiuta by Marco Patricelli
Cover of the book La rivoluzione francese raccontata da Lucio Villari by Marco Patricelli
Cover of the book L'arte del comando by Marco Patricelli
Cover of the book Amore liquido by Marco Patricelli
Cover of the book Dalla struttura alla funzione by Marco Patricelli
Cover of the book Alle origini del linguaggio umano by Marco Patricelli
Cover of the book Terre d'acqua by Marco Patricelli
Cover of the book Il ducato di Savoia by Marco Patricelli
Cover of the book Invenzioni, innovazioni tecnologiche, scoperte scientifiche by Marco Patricelli
Cover of the book Il mosaico e gli specchi. vol. 4. Storia. Dall'«ancien régime» all'età dell'imperialismo by Marco Patricelli
Cover of the book Il contro in testa by Marco Patricelli
Cover of the book La Costituzione di Roma antica by Marco Patricelli
Cover of the book Geopolitica del XXI secolo by Marco Patricelli
Cover of the book Storia d'Italia dal 1861 al 1997 by Marco Patricelli
Cover of the book Anatomia del best seller by Marco Patricelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy