Il nostro Gramsci

Antonio Gramsci a colloquio con i protagonisti della storia d’Italia

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century
Cover of the book Il nostro Gramsci by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867281848
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: November 12, 2013
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867281848
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: November 12, 2013
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Partendo dagli scritti giovanili per arrivare alle riflessioni mature del carcere, il pensiero di Antonio Gramsci – oggi uno degli autori italiani più tradotti e studiati nel mondo – viene qui messo a confronto con alcuni dei protagonisti della storia nazionale, in “medaglioni” che costituiscono altrettanti tasselli del “mosaico Italia”: Dante e Machiavelli, Guicciardini e Foscolo, Garibaldi e Vittorio Emanuele II, De Sanctis e Verdi, Carducci e Pascoli, Croce e Gentile, D’Annunzio e Pirandello, Mussolini e Gobetti… Nel “colloquio” critico con letterati, pensatori, politici, giornalisti di ogni epoca, si conferma l’eccezionale cultura e perspicacia dell’intellettuale sardo, nei cui scritti dimensione storiografica e analisi politica dialogano fecondamente: i ritratti costruiti in questo originale volume vanno così a compiere una ricognizione della molteplice e multiforme identità di quell’Italia frammentata che da secoli tenta di raggiungere una vera dimensione unitaria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Partendo dagli scritti giovanili per arrivare alle riflessioni mature del carcere, il pensiero di Antonio Gramsci – oggi uno degli autori italiani più tradotti e studiati nel mondo – viene qui messo a confronto con alcuni dei protagonisti della storia nazionale, in “medaglioni” che costituiscono altrettanti tasselli del “mosaico Italia”: Dante e Machiavelli, Guicciardini e Foscolo, Garibaldi e Vittorio Emanuele II, De Sanctis e Verdi, Carducci e Pascoli, Croce e Gentile, D’Annunzio e Pirandello, Mussolini e Gobetti… Nel “colloquio” critico con letterati, pensatori, politici, giornalisti di ogni epoca, si conferma l’eccezionale cultura e perspicacia dell’intellettuale sardo, nei cui scritti dimensione storiografica e analisi politica dialogano fecondamente: i ritratti costruiti in questo originale volume vanno così a compiere una ricognizione della molteplice e multiforme identità di quell’Italia frammentata che da secoli tenta di raggiungere una vera dimensione unitaria.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Nonnulla distinctio by Autori Vari
Cover of the book Ai margini dei giganti by Autori Vari
Cover of the book La Repubblica di Venezia nel Settecento by Autori Vari
Cover of the book Il mestiere di storico (2015) vol. 1 by Autori Vari
Cover of the book The Origins of the Internet by Autori Vari
Cover of the book Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto by Autori Vari
Cover of the book Le Storie dei Longobardi by Autori Vari
Cover of the book Uguali e diversi by Autori Vari
Cover of the book Una gentildonna irrequieta by Autori Vari
Cover of the book La difficile giustizia by Autori Vari
Cover of the book L’immaginario devoto tra mafie e antimafia 1 by Autori Vari
Cover of the book Gli ultimi guelfi by Autori Vari
Cover of the book Santo Padre by Autori Vari
Cover of the book La nascita del diritto d’autore in Italia by Autori Vari
Cover of the book La Chiesa cattolica dell’Europa centro-orientale di fronte al comunismo by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy