Il Purgatorio: ritorno all'Eden perduto

In viaggio con Dante

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Il Purgatorio: ritorno all'Eden perduto by Giovanni Fighera, Ares
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Fighera ISBN: 9788881557691
Publisher: Ares Publication: February 21, 2018
Imprint: Ares Language: Italian
Author: Giovanni Fighera
ISBN: 9788881557691
Publisher: Ares
Publication: February 21, 2018
Imprint: Ares
Language: Italian

Davvero il Purgatorio è un’invenzione medievale, come sosteneva Le Goff? Quali testi letterari prima di Dante descrissero il viaggio nel Purgatorio? Il secondo volume della trilogia di Giovanni Fighera dedicata alla «Commedia» dantesca risponde a queste e ad altre do­man­de per inoltrarsi poi in questa cantica bellissima, pur­troppo non sempre apprezzata quanto l’Inferno. Ri­tornano la luce, il cielo stellato, la notte a testimoniare che l’ansia di redenzione che si è manifestata nelle anime purganti anche solo per un istante in terra trova risposta nell’infinita misericordia divina. Dominano gli affetti, le amicizie, il senso della coralità e della comunità. Dante «viator» incontra i grandi amici già defunti, i poeti che gli sono stati maestri nell’arte della scrittura, attraversa le sette balze dei vizi capitali dovendo, infine, dire addio al maestro Virgilio e ritrovare Beatrice nel Paradiso terrestre. Nell’Eden perduto, però, le sorprese non sono finite. Il viaggio di Dante è la nostra stessa avventura della lotta quotidiana nel cammino verso la piena felicità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Davvero il Purgatorio è un’invenzione medievale, come sosteneva Le Goff? Quali testi letterari prima di Dante descrissero il viaggio nel Purgatorio? Il secondo volume della trilogia di Giovanni Fighera dedicata alla «Commedia» dantesca risponde a queste e ad altre do­man­de per inoltrarsi poi in questa cantica bellissima, pur­troppo non sempre apprezzata quanto l’Inferno. Ri­tornano la luce, il cielo stellato, la notte a testimoniare che l’ansia di redenzione che si è manifestata nelle anime purganti anche solo per un istante in terra trova risposta nell’infinita misericordia divina. Dominano gli affetti, le amicizie, il senso della coralità e della comunità. Dante «viator» incontra i grandi amici già defunti, i poeti che gli sono stati maestri nell’arte della scrittura, attraversa le sette balze dei vizi capitali dovendo, infine, dire addio al maestro Virgilio e ritrovare Beatrice nel Paradiso terrestre. Nell’Eden perduto, però, le sorprese non sono finite. Il viaggio di Dante è la nostra stessa avventura della lotta quotidiana nel cammino verso la piena felicità.

More books from Ares

Cover of the book L'ira del re è morte by Giovanni Fighera
Cover of the book Io mi chiamo Joseph by Giovanni Fighera
Cover of the book Di padre in figlio. Conversazioni sul rischio di educare by Giovanni Fighera
Cover of the book Paradiso andata & ritorno by Giovanni Fighera
Cover of the book Peygamberce Yaşamak by Giovanni Fighera
Cover of the book I giusti del 25 aprile by Giovanni Fighera
Cover of the book Pirandello in cerca d'autore by Giovanni Fighera
Cover of the book Vivere il matrimonio by Giovanni Fighera
Cover of the book Il cavallo rosso by Giovanni Fighera
Cover of the book Die Zerstörung des Nationalstaates aus dem Geist des Multikulturalismus by Giovanni Fighera
Cover of the book Gli anni spezzati – Il giudice by Giovanni Fighera
Cover of the book Sniper by Giovanni Fighera
Cover of the book Getsemani. In orazione con Gesù by Giovanni Fighera
Cover of the book Il primo amore e altri racconti inediti by Giovanni Fighera
Cover of the book I più non ritornano by Giovanni Fighera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy