Il senso del tumore per la vita

Fiction & Literature
Cover of the book Il senso del tumore per la vita by Paolo Colonnello, Centauria
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Colonnello ISBN: 9788869211904
Publisher: Centauria Publication: September 29, 2016
Imprint: Centauria Language: Italian
Author: Paolo Colonnello
ISBN: 9788869211904
Publisher: Centauria
Publication: September 29, 2016
Imprint: Centauria
Language: Italian
Allora, cosa abbiamo di bello?» «Ho un tumore.» «Per forza, se sei qua... Che tipo di tumore?» «Molto raro: un angiosarcoma.» «Ah sì, ma qua se non sono speciali non li vogliamo. Forza, qual è la vena più bella?» Comincia così l’avventura di Paolo Colonnello in un mondo che nessuno vorrebbe conoscere. Ma che lui scopre popolato di personaggi dalla straordinaria umanità, angeli custodi ironici e coraggiosi. È il mondo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dei suoi chirurghi e infermieri brillanti ed empatici, dei suoi pazienti più unici che rari. Intrepido, malinconico, divertito, spaventato: sono molti i registri che l’autore usa in questo racconto, come toni di una melodia. E non per niente il suo viaggio di trasformazione è accompagnato dal contrappunto e dalla filosofia di una grande passione per il jazz, scandito da musiche che tra i respiri lunghi di un sassofono e il ritmo cardiaco di una batteria aiutano a ridare senso e ordine a una quotidianità impazzita. Perché il tumore potrà anche costringerti a improvvisare, ma ha un significato preciso per la vita: ti avvicina alle piccole cose che contano, regala amicizie e scoperte indimenticabili, e ti restituisce a una realtà che non sarà mai più quella di prima. Perché sarà migliore.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Allora, cosa abbiamo di bello?» «Ho un tumore.» «Per forza, se sei qua... Che tipo di tumore?» «Molto raro: un angiosarcoma.» «Ah sì, ma qua se non sono speciali non li vogliamo. Forza, qual è la vena più bella?» Comincia così l’avventura di Paolo Colonnello in un mondo che nessuno vorrebbe conoscere. Ma che lui scopre popolato di personaggi dalla straordinaria umanità, angeli custodi ironici e coraggiosi. È il mondo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dei suoi chirurghi e infermieri brillanti ed empatici, dei suoi pazienti più unici che rari. Intrepido, malinconico, divertito, spaventato: sono molti i registri che l’autore usa in questo racconto, come toni di una melodia. E non per niente il suo viaggio di trasformazione è accompagnato dal contrappunto e dalla filosofia di una grande passione per il jazz, scandito da musiche che tra i respiri lunghi di un sassofono e il ritmo cardiaco di una batteria aiutano a ridare senso e ordine a una quotidianità impazzita. Perché il tumore potrà anche costringerti a improvvisare, ma ha un significato preciso per la vita: ti avvicina alle piccole cose che contano, regala amicizie e scoperte indimenticabili, e ti restituisce a una realtà che non sarà mai più quella di prima. Perché sarà migliore.

More books from Fiction & Literature

Cover of the book Next to Nothing: Stories by Paolo Colonnello
Cover of the book A Scandal in the Headlines by Paolo Colonnello
Cover of the book Night Work by Paolo Colonnello
Cover of the book Malheur tout neuf by Paolo Colonnello
Cover of the book Vindeling by Paolo Colonnello
Cover of the book Irresistible Billionaire - Part 10 by Paolo Colonnello
Cover of the book Die Herren von Hermiston by Paolo Colonnello
Cover of the book Receitas de Grandes Negócios by Paolo Colonnello
Cover of the book Angela Nappa by Paolo Colonnello
Cover of the book DIE 260 BESTEN BRIEFE AN ÄMTER UND VERSICHERUNGEN ETC. by Paolo Colonnello
Cover of the book Die Heuchler - Geschichte der Teufel von Loudun by Paolo Colonnello
Cover of the book Dictionnaire des idées reçues by Paolo Colonnello
Cover of the book Hadean 2: Survivor Road by Paolo Colonnello
Cover of the book Anna Karenina by Paolo Colonnello
Cover of the book La gente feliz lee y toma café by Paolo Colonnello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy