Impianti mini e micro eolici

Guida alla progettazione e realizzazione

Nonfiction, Home & Garden, The Home, Power Tools, Science & Nature, Technology, Power Resources
Cover of the book Impianti mini e micro eolici by Fabio Andreolli, Dario Flaccovio Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Andreolli ISBN: 9788857901701
Publisher: Dario Flaccovio Editore Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore Language: Italian
Author: Fabio Andreolli
ISBN: 9788857901701
Publisher: Dario Flaccovio Editore
Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore
Language: Italian

Energie rinnovabili, energie alternative, risparmio energetico: sempre più spesso questi termini vengono impiegati alla stregua di luoghi comuni, sintomo che l’argomento è ormai di interesse generale. È fuor di dubbio che le energie rinnovabili, non solo nel prossimo futuro ma anche in un arco di tempo decisamente più lungo, rivestiranno un peso sempre maggiore nel panorama economico e dei consumi a livello mondiale: a supporto tale affermazione sta il fatto che le principali aziende petrolifere si stanno muovendo verso una diversificazione degli impianti di produzione, dirottando parte degli investimenti verso il rinnovabile. Recentemente, la parte del leone in Europa è stata di pertinenza del fotovoltaico, che gode di una forma di incentivazione (in Italia denominata Conto energia) molto gratificante, subito seguito dall’eolico, che ha visto il fiorire di impianti sempre più grandi, installati su torri che sfiorano i 100 metri di altezza, con pale di oltre 80 metri di diametro e potenze di picco per ogni torre fino a 3 MW, per aumentarne considerevolmente l'apporto al fabbisogno energetico. Serve, dunque, un libro per capire meglio e non fidarsi delle apparenze. Un libro che rimetta le cose a posto, che chiami le cose col loro nome. L’energia eolica (eolico, microeloico, minieolico) è infatti, all’interno del panorama delle energie rinnovabili, la più controversa. A puro titolo di esempio, per le problematiche che le cosiddette fattorie eoliche creano all'ambiente (impatto paesaggistico, rumorisità, pericolo per i volatili). Questo volume analizza tutte le implicazioni da un punto di vista tecnico e permette di porre le basi per ulteriori analisi. Indirizzato a tecnici del settore (che potranno trovare tutte le indicazioni utili nell’approccio e nello sviluppo della loro attività), l'opera descrive inoltre, in modo totalmente originale, l’analisi dell’impatto ambientale e le ricadute sociali, etiche ed ecologiche della scelta eolica. Consente a tutti di effettuare un'analisi costi/benefici, oltre che economica, in una società che richiede sempre più energia per crescere e contemporaneamente vede nella salvaguardia ambientale un impegno imprescindibile per il futuro di tutti. Una lettura utile al tecnico per la chiarezza e la semplicità della trattazione e interessante per chi voglia approfondire questo tema senza preconcetti. In dettaglio, il volume si propone come un pratico vademecum e intende fornire una panoramica globale e allo stesso tempo esauriente degli aspetti tecnologici, progettuali ed economici dei sistemi di generazione di taglia mini e micro alimentati da fonte rinnovabile di tipo eolica, al fine di fornire gli strumenti per progettare e realizzare tali impianti, di facile portata economica e con un rapido raggiungimento del punto di pareggio dell’investimento. Vengono trattate tutte le tematiche e le parti di cui si compone l'impianto, dagli aerogeneratori all’impianto elettrico. Inoltre, si offre un’analisi degli aspetti non tecnici relativi all’argomento, spaziando da quelli economici a quelli ambientali e normativi, con l’illustrazione di una serie di soluzioni realizzative, riportando anche i riferimenti normativi. Il volume si rivolge a specialisti e non, progettisti, energy manager, installatori, rivenditori, investitori, interessati a valutare correttamente il potenziale (anche etico) di tale investimento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Energie rinnovabili, energie alternative, risparmio energetico: sempre più spesso questi termini vengono impiegati alla stregua di luoghi comuni, sintomo che l’argomento è ormai di interesse generale. È fuor di dubbio che le energie rinnovabili, non solo nel prossimo futuro ma anche in un arco di tempo decisamente più lungo, rivestiranno un peso sempre maggiore nel panorama economico e dei consumi a livello mondiale: a supporto tale affermazione sta il fatto che le principali aziende petrolifere si stanno muovendo verso una diversificazione degli impianti di produzione, dirottando parte degli investimenti verso il rinnovabile. Recentemente, la parte del leone in Europa è stata di pertinenza del fotovoltaico, che gode di una forma di incentivazione (in Italia denominata Conto energia) molto gratificante, subito seguito dall’eolico, che ha visto il fiorire di impianti sempre più grandi, installati su torri che sfiorano i 100 metri di altezza, con pale di oltre 80 metri di diametro e potenze di picco per ogni torre fino a 3 MW, per aumentarne considerevolmente l'apporto al fabbisogno energetico. Serve, dunque, un libro per capire meglio e non fidarsi delle apparenze. Un libro che rimetta le cose a posto, che chiami le cose col loro nome. L’energia eolica (eolico, microeloico, minieolico) è infatti, all’interno del panorama delle energie rinnovabili, la più controversa. A puro titolo di esempio, per le problematiche che le cosiddette fattorie eoliche creano all'ambiente (impatto paesaggistico, rumorisità, pericolo per i volatili). Questo volume analizza tutte le implicazioni da un punto di vista tecnico e permette di porre le basi per ulteriori analisi. Indirizzato a tecnici del settore (che potranno trovare tutte le indicazioni utili nell’approccio e nello sviluppo della loro attività), l'opera descrive inoltre, in modo totalmente originale, l’analisi dell’impatto ambientale e le ricadute sociali, etiche ed ecologiche della scelta eolica. Consente a tutti di effettuare un'analisi costi/benefici, oltre che economica, in una società che richiede sempre più energia per crescere e contemporaneamente vede nella salvaguardia ambientale un impegno imprescindibile per il futuro di tutti. Una lettura utile al tecnico per la chiarezza e la semplicità della trattazione e interessante per chi voglia approfondire questo tema senza preconcetti. In dettaglio, il volume si propone come un pratico vademecum e intende fornire una panoramica globale e allo stesso tempo esauriente degli aspetti tecnologici, progettuali ed economici dei sistemi di generazione di taglia mini e micro alimentati da fonte rinnovabile di tipo eolica, al fine di fornire gli strumenti per progettare e realizzare tali impianti, di facile portata economica e con un rapido raggiungimento del punto di pareggio dell’investimento. Vengono trattate tutte le tematiche e le parti di cui si compone l'impianto, dagli aerogeneratori all’impianto elettrico. Inoltre, si offre un’analisi degli aspetti non tecnici relativi all’argomento, spaziando da quelli economici a quelli ambientali e normativi, con l’illustrazione di una serie di soluzioni realizzative, riportando anche i riferimenti normativi. Il volume si rivolge a specialisti e non, progettisti, energy manager, installatori, rivenditori, investitori, interessati a valutare correttamente il potenziale (anche etico) di tale investimento.

More books from Dario Flaccovio Editore

Cover of the book Vademecum SEO: Guida 100% pratica dai primi passi al posizionamento - Crea contenuti online e promuovili efficacemente by Fabio Andreolli
Cover of the book Analisi geotecniche di fondazioni superficiali e pali by Fabio Andreolli
Cover of the book Startup di successo che hanno fatto il web in Italia by Fabio Andreolli
Cover of the book Rilevamento geomorfologico e cartografia by Fabio Andreolli
Cover of the book Liquefazione dei terreni e fenomeni associati by Fabio Andreolli
Cover of the book Massoneria e chiesa cattolica by Fabio Andreolli
Cover of the book Archeologia preventiva by Fabio Andreolli
Cover of the book Edilizia scolastica by Fabio Andreolli
Cover of the book Trova la tua identità su Instagram e condividi foto uniche by Fabio Andreolli
Cover of the book Trova lavoro con il web: Com'è cambiato il mercato del lavoro e cosa devi fare per trovarne uno oggi by Fabio Andreolli
Cover of the book La principessa ladra by Fabio Andreolli
Cover of the book Progettare strutture in legno lamellare by Fabio Andreolli
Cover of the book Il sistema operativo di gestione dei RAEE by Fabio Andreolli
Cover of the book Sarti Antonio e il malato immaginario by Fabio Andreolli
Cover of the book New generation photovoltaics by Fabio Andreolli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy