Incerto quel che resta

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Incerto quel che resta by Matteo Bottone, Edizioni Leucotea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matteo Bottone ISBN: 9788899947156
Publisher: Edizioni Leucotea Publication: October 30, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Matteo Bottone
ISBN: 9788899947156
Publisher: Edizioni Leucotea
Publication: October 30, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il romanzo storicamente è ambientato nel cuore del Cinquecento, in un periodo nel quale, in più forme, si è manifestata per vari motivi la “paura della diversità”. Due giovani fuggono dopo aver combattuto nella battaglia di Agnadello, riparando a Venezia, città nella quale avevano trovato rifugio molti altri profughi anche loro scappati davanti all'avanzata delle truppe della Lega di Cambrai.
Nella città lagunare entrano in contatto con un'umanità che, nelle convinzioni, nella cultura, nella religione e nelle scelte di vita risulta eterogenea, in un periodo storico ricco di grandi cambiamenti che finiscono per coinvolgerli totalmente.
A Venezia, già in quel tempo, una delle città più cosmopolite del mondo si ebbe l'istituzione del primo Ghetto della Storia, l'incontro-scontro con l'Oriente e l'Islam e si avvertì la crisi che portò alla diffusione di confessioni diverse all'interno del Cristianesimo che causarono forme di intolleranza e forti contrasti.
Chi è intollerante è convinto di avere la verità assoluta e vuol fare in modo di farla trionfare, usa il sospetto come instrumentum regni e la repressione totale come “violenza legale” contro il maligno.
Tolleranza e intolleranza due parole, o meglio due concetti che nel nostro presente sono tristemente e prepotentemente tornati d'attualità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il romanzo storicamente è ambientato nel cuore del Cinquecento, in un periodo nel quale, in più forme, si è manifestata per vari motivi la “paura della diversità”. Due giovani fuggono dopo aver combattuto nella battaglia di Agnadello, riparando a Venezia, città nella quale avevano trovato rifugio molti altri profughi anche loro scappati davanti all'avanzata delle truppe della Lega di Cambrai.
Nella città lagunare entrano in contatto con un'umanità che, nelle convinzioni, nella cultura, nella religione e nelle scelte di vita risulta eterogenea, in un periodo storico ricco di grandi cambiamenti che finiscono per coinvolgerli totalmente.
A Venezia, già in quel tempo, una delle città più cosmopolite del mondo si ebbe l'istituzione del primo Ghetto della Storia, l'incontro-scontro con l'Oriente e l'Islam e si avvertì la crisi che portò alla diffusione di confessioni diverse all'interno del Cristianesimo che causarono forme di intolleranza e forti contrasti.
Chi è intollerante è convinto di avere la verità assoluta e vuol fare in modo di farla trionfare, usa il sospetto come instrumentum regni e la repressione totale come “violenza legale” contro il maligno.
Tolleranza e intolleranza due parole, o meglio due concetti che nel nostro presente sono tristemente e prepotentemente tornati d'attualità.

More books from Edizioni Leucotea

Cover of the book Marta e il Maestro. Dietro il sipario by Matteo Bottone
Cover of the book In viaggio sulla via della seta by Matteo Bottone
Cover of the book Dietro le apparenze by Matteo Bottone
Cover of the book Labirinto interiore. Fiaba per adulti che hanno perso l'anima by Matteo Bottone
Cover of the book Figlia della mattanza by Matteo Bottone
Cover of the book Domati. Vite al di là del muro by Matteo Bottone
Cover of the book Tatuaggi color pelle by Matteo Bottone
Cover of the book Caramelle al gusto arancia by Matteo Bottone
Cover of the book Cronache di una spia by Matteo Bottone
Cover of the book Leggera come l'abisso by Matteo Bottone
Cover of the book Non ho amato mai nessuna come te. Viaggio attraverso la solitudine by Matteo Bottone
Cover of the book Mare di inganni by Matteo Bottone
Cover of the book L'inganno e altri racconti by Matteo Bottone
Cover of the book Pesce rosso e altri racconti by Matteo Bottone
Cover of the book Il ragazzino che visse pochi giorni e cambiò il mondo by Matteo Bottone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy