Infrastrutture verdi e partecipazione sociale - Pianificazione della città e ingegneria naturalistica

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Landscape
Cover of the book Infrastrutture verdi e partecipazione sociale - Pianificazione della città e ingegneria naturalistica by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera, Libellula Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera ISBN: 9788867351947
Publisher: Libellula Edizioni Publication: March 30, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
ISBN: 9788867351947
Publisher: Libellula Edizioni
Publication: March 30, 2017
Imprint:
Language: Italian

Estratto del libro Infrastrutture verdi e partecipazione sociale
Capitolo II - Pianificazione della città e ingegneria naturalistica

- La funzionalità sostenibile per la Città
- Connessioni pratiche per un Social Green Planning del paesaggio urbano
- Infrastrutture verdi e ingegneria naturalistica per la Città
- Dodecalogo dell’ingegneria naturalistica per la Città
- Gestione della difesa idrogeologica urbana ed energia dell’ambiente

Un manifesto al ‘diritto collettivo al territorio’ che è poi – nell’accezione della Convenzione Europea del Paesaggio – un diritto collettivo al Paesaggio, alla sua qualità e alla sua vivibilità. Anche un atlante prezioso per chi si occupa di progetto e di quel progetto di paesaggio che è fondamentalmente un progetto di relazioni, materiali e immateriali, ‘toccate’ e ‘sentite’: sulle sue ‘mappe’ è possibile muoversi liberamente, scegliendo di ricombinare gli itinerari e includendo di volta in volta nuove tappe, che corrispondono a nuove conoscenze e a nuove competenze disciplinari attraverso le quali rivedere i termini tradizionali del progetto del territorio. Spicca la progettazione bio-ispirata che mette in campo il dato sensibile ed emozionale, la drammaturgia e la neuroscienza, la percezione del presente della popolazione e dei suoi bisogni anche in funzione della storia, per consentire al fruitore di appropriarsi dei luoghi evitando spaesamento e incertezze. E ancora si fa largo l’importanza dell’ingegneria naturalistica che, con un approccio ecosistemico ispirato dai principi di ‘funzionalità sostenibile’, mira a preservare la biodiversità e i processi ecologici di tutti i contesti territoriali, e non solo di quelli protetti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Estratto del libro Infrastrutture verdi e partecipazione sociale
Capitolo II - Pianificazione della città e ingegneria naturalistica

- La funzionalità sostenibile per la Città
- Connessioni pratiche per un Social Green Planning del paesaggio urbano
- Infrastrutture verdi e ingegneria naturalistica per la Città
- Dodecalogo dell’ingegneria naturalistica per la Città
- Gestione della difesa idrogeologica urbana ed energia dell’ambiente

Un manifesto al ‘diritto collettivo al territorio’ che è poi – nell’accezione della Convenzione Europea del Paesaggio – un diritto collettivo al Paesaggio, alla sua qualità e alla sua vivibilità. Anche un atlante prezioso per chi si occupa di progetto e di quel progetto di paesaggio che è fondamentalmente un progetto di relazioni, materiali e immateriali, ‘toccate’ e ‘sentite’: sulle sue ‘mappe’ è possibile muoversi liberamente, scegliendo di ricombinare gli itinerari e includendo di volta in volta nuove tappe, che corrispondono a nuove conoscenze e a nuove competenze disciplinari attraverso le quali rivedere i termini tradizionali del progetto del territorio. Spicca la progettazione bio-ispirata che mette in campo il dato sensibile ed emozionale, la drammaturgia e la neuroscienza, la percezione del presente della popolazione e dei suoi bisogni anche in funzione della storia, per consentire al fruitore di appropriarsi dei luoghi evitando spaesamento e incertezze. E ancora si fa largo l’importanza dell’ingegneria naturalistica che, con un approccio ecosistemico ispirato dai principi di ‘funzionalità sostenibile’, mira a preservare la biodiversità e i processi ecologici di tutti i contesti territoriali, e non solo di quelli protetti.

More books from Libellula Edizioni

Cover of the book Giudice amministrativo e interessi religiosi collettivi by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book L’indemoniata. Nascita ed evoluzione di una sindrome da possessione by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Temporaneità versus stabilità in un mercato del lavoro At-Will: la parabola statunitense e il suo riflesso opaco sull’Italia del Jobs Act by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Il Front office digitale della pubblica amministrazione by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book The public funding of religious Groups in switzerland: problems ad issue against the european context by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Cibo, religione e diritto. Nutrimento per il corpo e per l'anima by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Scrivere da giornalista by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: la repressione del “Caporalato” by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Profili Internazionalprivatistici della responsabilità del produttore e diritto dell'Unione Europea by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Benedetto il frutto by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Filosofia per tutti (1.0) Manifesto per l'identità filosofica del popolo europeo by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book 1860 - La Stangata by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Questioni culturali intorno alle unioni civili by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Lupus in fabula by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
Cover of the book Progettare l'intervento educativo in comunità by Giuseppe Scalora, Gianluigi Pirrera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy