Intervista a Paracelso

l'uomo in anticipo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Occult, Spiritualism, Philosophy, New Age
Cover of the book Intervista a Paracelso by Roberto Romiti, IO SONO Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Romiti ISBN: 9788896863206
Publisher: IO SONO Edizioni Publication: April 16, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Romiti
ISBN: 9788896863206
Publisher: IO SONO Edizioni
Publication: April 16, 2014
Imprint:
Language: Italian

Un’intervista immaginaria, basata sui testi originali di due giganti del pensiero: Paracelso e Blavatsky.
Un’opera unica nel panorama editoriale mondiale, sicuramente insolita, profonda a vari livelli, secondo la conoscenza interiore di ciascun lettore.

«La Scienza non può, a causa della stessa natura delle cose, svelare il grande mistero dell’Universo che ci circonda… L’audace indagatore, che voglia esplorare i segreti più intimi della Natura, deve trascendere gli angusti limiti dei sensi e trasferire la sua coscienza nella regione del Noumeno e nella sfera delle Cause Primordiali.»
H. P. Blavatsky

Paracelso e il discepolo Van Helmont (1577-1644) sono concordi circa la grande potenza della volontà in stato di estasi; essi dicono che «lo spirito è diffuso dappertutto ed è il medium del magnetismo»; che la pura Magia primitiva non consiste in pratiche superstiziose ed in inutili cerimonie, ma nella volontà imperativa dell’uomo. «Non sono gli spiriti del cielo e dell’inferno i dominatori della natura fisica, ma l’anima e lo spirito dell’uomo, nascosti in lui come il fuoco è nascosto nella selce.»
Per quanto riguarda M.me Blavatsky, è chiarificatore un ricordo di Gandhi (1869-1948). Nella sua Autobiografia, il Mahatma scrive: «Verso la fine del mio secondo anno in Inghilterra incontrai due fratelli teosofi… Una volta essi mi portarono alla Loggia Blavatsky e mi presentarono a Madame Blavatsky ed alla signora Besant… Ricordo di aver letto, dietro loro invito La chiave della Teosofia di Madame Blavatsky. Quest’opera stimolò in me il desiderio di leggere libri di induismo, e mi liberò dall’idea ispirata dai missionari che l’induismo fosse pieno di superstizioni…»
(Gandhi’s Autobiography: The Story of My Experiments with Truth. Washington: D.C. Public Affair Press, 1948, pagg. 90-91, 321)

Un testo tosto. Per studiosi e sperimentatori del “profondo”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un’intervista immaginaria, basata sui testi originali di due giganti del pensiero: Paracelso e Blavatsky.
Un’opera unica nel panorama editoriale mondiale, sicuramente insolita, profonda a vari livelli, secondo la conoscenza interiore di ciascun lettore.

«La Scienza non può, a causa della stessa natura delle cose, svelare il grande mistero dell’Universo che ci circonda… L’audace indagatore, che voglia esplorare i segreti più intimi della Natura, deve trascendere gli angusti limiti dei sensi e trasferire la sua coscienza nella regione del Noumeno e nella sfera delle Cause Primordiali.»
H. P. Blavatsky

Paracelso e il discepolo Van Helmont (1577-1644) sono concordi circa la grande potenza della volontà in stato di estasi; essi dicono che «lo spirito è diffuso dappertutto ed è il medium del magnetismo»; che la pura Magia primitiva non consiste in pratiche superstiziose ed in inutili cerimonie, ma nella volontà imperativa dell’uomo. «Non sono gli spiriti del cielo e dell’inferno i dominatori della natura fisica, ma l’anima e lo spirito dell’uomo, nascosti in lui come il fuoco è nascosto nella selce.»
Per quanto riguarda M.me Blavatsky, è chiarificatore un ricordo di Gandhi (1869-1948). Nella sua Autobiografia, il Mahatma scrive: «Verso la fine del mio secondo anno in Inghilterra incontrai due fratelli teosofi… Una volta essi mi portarono alla Loggia Blavatsky e mi presentarono a Madame Blavatsky ed alla signora Besant… Ricordo di aver letto, dietro loro invito La chiave della Teosofia di Madame Blavatsky. Quest’opera stimolò in me il desiderio di leggere libri di induismo, e mi liberò dall’idea ispirata dai missionari che l’induismo fosse pieno di superstizioni…»
(Gandhi’s Autobiography: The Story of My Experiments with Truth. Washington: D.C. Public Affair Press, 1948, pagg. 90-91, 321)

Un testo tosto. Per studiosi e sperimentatori del “profondo”.

More books from New Age

Cover of the book Les combinaisons entre les arcanes majeurs et mineurs by Roberto Romiti
Cover of the book The Secret Doctrine (Complete) by Roberto Romiti
Cover of the book Norwegian wood by Roberto Romiti
Cover of the book Les Maux méprisés by Roberto Romiti
Cover of the book A Supernatural Condition by Roberto Romiti
Cover of the book 73 Nondual Exercises by Roberto Romiti
Cover of the book Under Cover by Roberto Romiti
Cover of the book Judith Shakespeare: Her Love Affairs and Other Adventures by Roberto Romiti
Cover of the book The World Is My Oyster by Roberto Romiti
Cover of the book Change the Story of Your Health by Roberto Romiti
Cover of the book Haunted Pensacola by Roberto Romiti
Cover of the book The Story of the Philippines and Our New Possessions: Including the Ladrones, Hawaii, Cuba and Porto Rico The Eldorado of the Orient by Roberto Romiti
Cover of the book More Toasts: Jokes, Stories and Quotations by Roberto Romiti
Cover of the book Le Mappe dello Spirito by Roberto Romiti
Cover of the book Diamond That Cuts Through Illusion, The by Roberto Romiti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy