Introduzione a Rawls

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Introduzione a Rawls by Sebastiano Maffettone, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sebastiano Maffettone ISBN: 9788858115954
Publisher: Editori Laterza Publication: July 21, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Sebastiano Maffettone
ISBN: 9788858115954
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 21, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Le ragioni di un ordine sociale giusto, capace di conciliare una vita degna di essere vissuta con le esigenze della collettività: la grande lezione del filosofo John Rawls.

John Rawls (1921-2002) è stato il più influente filosofo politico del nostro tempo. È stato uno dei pochi intellettuali contemporanei la cui opera, come quella di Freud e Darwin, è stata conosciuta al di là del suo campo scientifico, fino a far parte della cultura generale. Questo è il primo testo introduttivo sistematico all'opera del filosofo statunitense, con particolare attenzione ai suoi tre testi principali: Una teoria della giustizia, Liberalismo politico e Il diritto dei popoli. Sebastiano Maffettone conduce la sua analisi con tre ipotesi esegetiche: interpretativa, metodologica e teoretica. La prima investe il dibattito accademico su continuità-discontinuità riguardo ai due periodi in cui è generalmente divisa l'opera di Rawls (1940-1980 e 1980-2002). L'ipotesi metodologica propone un filo rosso attraverso cui si può leggere in maniera unitaria tutta l'opera dello studioso statunitense: è la celebre teoria della ‘priorità del giusto' secondo cui il giusto (right) precede il buono (good) nel senso che in tutte le deliberazioni pratiche che riguardano la giustizia, i desideri e le preferenze, che definiscono ciò che è buono per le persone, devono essere subordinati alle richieste del giusto. Infine il livello teoretico affronta le teorie critiche sull'opera del filosofo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le ragioni di un ordine sociale giusto, capace di conciliare una vita degna di essere vissuta con le esigenze della collettività: la grande lezione del filosofo John Rawls.

John Rawls (1921-2002) è stato il più influente filosofo politico del nostro tempo. È stato uno dei pochi intellettuali contemporanei la cui opera, come quella di Freud e Darwin, è stata conosciuta al di là del suo campo scientifico, fino a far parte della cultura generale. Questo è il primo testo introduttivo sistematico all'opera del filosofo statunitense, con particolare attenzione ai suoi tre testi principali: Una teoria della giustizia, Liberalismo politico e Il diritto dei popoli. Sebastiano Maffettone conduce la sua analisi con tre ipotesi esegetiche: interpretativa, metodologica e teoretica. La prima investe il dibattito accademico su continuità-discontinuità riguardo ai due periodi in cui è generalmente divisa l'opera di Rawls (1940-1980 e 1980-2002). L'ipotesi metodologica propone un filo rosso attraverso cui si può leggere in maniera unitaria tutta l'opera dello studioso statunitense: è la celebre teoria della ‘priorità del giusto' secondo cui il giusto (right) precede il buono (good) nel senso che in tutte le deliberazioni pratiche che riguardano la giustizia, i desideri e le preferenze, che definiscono ciò che è buono per le persone, devono essere subordinati alle richieste del giusto. Infine il livello teoretico affronta le teorie critiche sull'opera del filosofo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia della filosofia contemporanea by Sebastiano Maffettone
Cover of the book Due in una carne by Sebastiano Maffettone
Cover of the book “In democrazia il popolo è sempre sovrano” by Sebastiano Maffettone
Cover of the book 1943. L'8 settembre by Sebastiano Maffettone
Cover of the book Il triangolo rotto by Sebastiano Maffettone
Cover of the book Elogio del moralismo by Sebastiano Maffettone
Cover of the book Jazz by Sebastiano Maffettone
Cover of the book Napoleone e il bonapartismo by Sebastiano Maffettone
Cover of the book Dizionarietto di parole del futuro by Sebastiano Maffettone
Cover of the book 1513. Machiavelli, il carcere, Il Principe by Sebastiano Maffettone
Cover of the book Palermo è una cipolla by Sebastiano Maffettone
Cover of the book Contro il colonialismo digitale by Sebastiano Maffettone
Cover of the book L'occhio di Zeus by Sebastiano Maffettone
Cover of the book Ogni viaggio è un romanzo by Sebastiano Maffettone
Cover of the book Storia dell'IRI. 3. I difficili anni '70 e i tentativi di rilancio negli anni '80 by Sebastiano Maffettone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy