Ipotesi

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Ipotesi by Giovanni Minio, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Minio ISBN: 9788859114574
Publisher: Aletti Editore Publication: November 19, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Minio
ISBN: 9788859114574
Publisher: Aletti Editore
Publication: November 19, 2013
Imprint:
Language: Italian

È davvero un poliedrico autore, Giovanni, il perché lo si percepisce dal procedimento con cui narra, letteralmente o pittorescamente, la realtà che lo assedia, in cui vive, e da quella concretezza che l’artista reinventa continuamente col suo penetrante profondo linguaggio, in cui la certezza della propria equivalenza sfocia in dolce, arcana, indescrivibile, zelante grazia compositiva.
Tutto il suo prodotto culturale rappresenta una sintesi armoniosa del proprio quotidiano, delle emozioni, del suo andare oltre, quella dorata patina esistenziale.
Quello delle sue opere è il fluido fiatare del disagio, dell’essere che vive macinando ribrezzo quotidiano, fatto di guerre, di abbattimento morale, di soprusi e morti, morti senza senso.
Giovanni Minio cerca, attraverso il suo parlare, di protestare e affrontare, scoprendo i suoi sentimenti, questa nera macchia chiamata civiltà, concependo che in questo pianeta nessun uomo è libero di agire come meglio crede e, di conseguenza, è vittima di un sostrato collettivo senza leggi, né speranze.
Nelle arie poetiche è spesso sognante; bellissimi ricci lirici accentuano le sofferenze umane, si fa largo nei versi un abbozzo metafisico, lo stesso che ritroviamo nelle sue tele, nei suoi racconti e, parlando personalmente con l’artista, il pensiero soprasensibile galleggia fortemente anche nello scherzo, perché è sempre e, assolutamente, “autentico”.
Pasqualina Genovese D’Orazio

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È davvero un poliedrico autore, Giovanni, il perché lo si percepisce dal procedimento con cui narra, letteralmente o pittorescamente, la realtà che lo assedia, in cui vive, e da quella concretezza che l’artista reinventa continuamente col suo penetrante profondo linguaggio, in cui la certezza della propria equivalenza sfocia in dolce, arcana, indescrivibile, zelante grazia compositiva.
Tutto il suo prodotto culturale rappresenta una sintesi armoniosa del proprio quotidiano, delle emozioni, del suo andare oltre, quella dorata patina esistenziale.
Quello delle sue opere è il fluido fiatare del disagio, dell’essere che vive macinando ribrezzo quotidiano, fatto di guerre, di abbattimento morale, di soprusi e morti, morti senza senso.
Giovanni Minio cerca, attraverso il suo parlare, di protestare e affrontare, scoprendo i suoi sentimenti, questa nera macchia chiamata civiltà, concependo che in questo pianeta nessun uomo è libero di agire come meglio crede e, di conseguenza, è vittima di un sostrato collettivo senza leggi, né speranze.
Nelle arie poetiche è spesso sognante; bellissimi ricci lirici accentuano le sofferenze umane, si fa largo nei versi un abbozzo metafisico, lo stesso che ritroviamo nelle sue tele, nei suoi racconti e, parlando personalmente con l’artista, il pensiero soprasensibile galleggia fortemente anche nello scherzo, perché è sempre e, assolutamente, “autentico”.
Pasqualina Genovese D’Orazio

More books from Aletti Editore

Cover of the book Arcobaleno di vita by Giovanni Minio
Cover of the book Alisei by Giovanni Minio
Cover of the book Scirocco by Giovanni Minio
Cover of the book Furiano by Giovanni Minio
Cover of the book Boreas by Giovanni Minio
Cover of the book Welcome! by Giovanni Minio
Cover of the book A braccia aperte by Giovanni Minio
Cover of the book Gregala by Giovanni Minio
Cover of the book Cristalli by Giovanni Minio
Cover of the book La storia di un uomo giudice by Giovanni Minio
Cover of the book Lombarde by Giovanni Minio
Cover of the book Molliche by Giovanni Minio
Cover of the book Levantin by Giovanni Minio
Cover of the book Enteronato by Giovanni Minio
Cover of the book Bise 2017 by Giovanni Minio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy