Jobs Rules in Italy

Labour law and industrial relations

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment
Cover of the book Jobs Rules in Italy by Francesco Rotondi, Luca Failla, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Rotondi, Luca Failla ISBN: 9788821755163
Publisher: Ipsoa Publication: July 16, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Rotondi, Luca Failla
ISBN: 9788821755163
Publisher: Ipsoa
Publication: July 16, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il volume “JOB RULES IN ITALY” alla sua prima edizione, interamente scritto in lingua inglese, si presenta come una guida operativa diretta a fare conoscere, in modo rapido e completo, ai professionisti di natura prevelentemente internazionale, il funzionamento del sistema normativo-istituzionale che governa il nostro Paese attraverso l’esame della complessa materia che va dall’amministrazione del personale, alle relazioni industriali, alla prassi amministrativa e alla giurisprudenza. Il volume vuole essere una “rassegna” operativa delle regole principali del rapporto di lavoro, al fine di farne conoscere cause, caratteristiche, disciplina, struttura ad investitori e mercati internazionali che fossero interessati a meglio conoscere la nostra organizzazione del lavoro ed il suo funzionamento.

Il volume si avvale della collaborazione e dell’esperienza internazionale dei uno dei principali studi professionali nel nostro territorio. Quanto alla struttura editoriale ad ogni capitolo è anteposta una una pratica scheda di sintesi che raccoglie ed espone tutte le principali caratteristiche dell’istituto al fine di esposizione dei contenuti più efficace.

STRUTTURA
Il manuale è suddiviso nei seguenti in parti e nei seguenti capitoli:
The creation of working relations; Autonomy, subordination and types of contracts; Duties, status and forms of remuneration; Obligation of social security and obligation to pay contributions; Severance indemnity; Taxation of income from employment; Obligations of the parties in the working relationship; Illness and accidents at work; Maternity and paternity; Permits and leave; Working hours, Holidays and rest periods; Worker mobility; Individual and collective dismissal; Resignation and consensual termination; Unions and collective bargaining.

(Costituzione del rapporto di lavoro; Autonomia subordinazione e tipologie contrattuali; Inquadramento mansioni e forme di retribuzione; Obbligazione previdenziale e obbligo contributivo; Trattamento din fine rapporto; Tassazione dei redditi di lavoro dipendente; Obblighi delle parti nel rapporto di lavoro; Malattia e infortunio; Maternità e paternità; Permessi e aspettative; Orario di lavoro ferie e riposi; Vicende circolatorie del rapporto di lavoro; Licenziamento individuale e collettivo; Dimissioni e risoluzione consensuale; Soggetti sindacali e contrattazione collettiva)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume “JOB RULES IN ITALY” alla sua prima edizione, interamente scritto in lingua inglese, si presenta come una guida operativa diretta a fare conoscere, in modo rapido e completo, ai professionisti di natura prevelentemente internazionale, il funzionamento del sistema normativo-istituzionale che governa il nostro Paese attraverso l’esame della complessa materia che va dall’amministrazione del personale, alle relazioni industriali, alla prassi amministrativa e alla giurisprudenza. Il volume vuole essere una “rassegna” operativa delle regole principali del rapporto di lavoro, al fine di farne conoscere cause, caratteristiche, disciplina, struttura ad investitori e mercati internazionali che fossero interessati a meglio conoscere la nostra organizzazione del lavoro ed il suo funzionamento.

Il volume si avvale della collaborazione e dell’esperienza internazionale dei uno dei principali studi professionali nel nostro territorio. Quanto alla struttura editoriale ad ogni capitolo è anteposta una una pratica scheda di sintesi che raccoglie ed espone tutte le principali caratteristiche dell’istituto al fine di esposizione dei contenuti più efficace.

STRUTTURA
Il manuale è suddiviso nei seguenti in parti e nei seguenti capitoli:
The creation of working relations; Autonomy, subordination and types of contracts; Duties, status and forms of remuneration; Obligation of social security and obligation to pay contributions; Severance indemnity; Taxation of income from employment; Obligations of the parties in the working relationship; Illness and accidents at work; Maternity and paternity; Permits and leave; Working hours, Holidays and rest periods; Worker mobility; Individual and collective dismissal; Resignation and consensual termination; Unions and collective bargaining.

(Costituzione del rapporto di lavoro; Autonomia subordinazione e tipologie contrattuali; Inquadramento mansioni e forme di retribuzione; Obbligazione previdenziale e obbligo contributivo; Trattamento din fine rapporto; Tassazione dei redditi di lavoro dipendente; Obblighi delle parti nel rapporto di lavoro; Malattia e infortunio; Maternità e paternità; Permessi e aspettative; Orario di lavoro ferie e riposi; Vicende circolatorie del rapporto di lavoro; Licenziamento individuale e collettivo; Dimissioni e risoluzione consensuale; Soggetti sindacali e contrattazione collettiva)

More books from Ipsoa

Cover of the book Il sales manager di successo by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Il contenzioso tributario by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Riforma del terzo settore by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Le notificazioni by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Expatriates by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Export e tutela dei prodotti agroalimentari del Made in Italy by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Bilancio e principi contabili by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Le ispezioni tributarie by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Come gestire il passaggio generazionale by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Stupefacenti: illeciti, indagini, responsabilità, sanzioni by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Le responsabilità dell’organo amministrativo e di controllo by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Contabilità e Bilancio by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Ispezioni e nuovo sistema sanzionatorio by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Contratto a termine by Francesco Rotondi, Luca Failla
Cover of the book Ispezioni by Francesco Rotondi, Luca Failla
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy