L'abisso dei social media

Nuove reti oltre l'ecopmia dei like

Nonfiction, Computers, Internet, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book L'abisso dei social media by Geert Lovink, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Geert Lovink ISBN: 9788823878808
Publisher: Egea Publication: May 19, 2016
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Geert Lovink
ISBN: 9788823878808
Publisher: Egea
Publication: May 19, 2016
Imprint: Egea
Language: Italian

I giganti dell'info-tech hanno perso l'originaria innocenza, la cultura di internet come spazio illimitato, di libertà e apertura si va scontrando sempre più con la realtà delle controversie e delle proteste sulla sorte che possono avere i dati o sugli autobus di Google o su Uber e su Airbnb. L'autore affronta le questioni emergenti partendo dalle architetture dei social media e dai modelli di business online, non per concedere spazio a una forma di «romanticismo offline» tutto focalizzato su preoccupazioni per eccesso di informazioni, effetto del multitasking e temi simili. Cose importanti, ma il nocciolo è l'invisibilità di internet, piuttosto che l'onnipresenza: il digitale è la nuova, confortevole norma generale, indiscussa e i social media non sono macchine mostruose, ma uno strumento soft di influenza, che viene raccolta nello sfondo, più che nelle immagini. È dunque il momento di «progettare» una diversa sensibilità digitale, puntando a reti organizzate, gruppi di utenti mirati, capaci di operare al di fuori dell'economia del «mi piace» e dei suoi deboli link. È possibile – per l'autore – un rinascimento cooperativo su internet.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I giganti dell'info-tech hanno perso l'originaria innocenza, la cultura di internet come spazio illimitato, di libertà e apertura si va scontrando sempre più con la realtà delle controversie e delle proteste sulla sorte che possono avere i dati o sugli autobus di Google o su Uber e su Airbnb. L'autore affronta le questioni emergenti partendo dalle architetture dei social media e dai modelli di business online, non per concedere spazio a una forma di «romanticismo offline» tutto focalizzato su preoccupazioni per eccesso di informazioni, effetto del multitasking e temi simili. Cose importanti, ma il nocciolo è l'invisibilità di internet, piuttosto che l'onnipresenza: il digitale è la nuova, confortevole norma generale, indiscussa e i social media non sono macchine mostruose, ma uno strumento soft di influenza, che viene raccolta nello sfondo, più che nelle immagini. È dunque il momento di «progettare» una diversa sensibilità digitale, puntando a reti organizzate, gruppi di utenti mirati, capaci di operare al di fuori dell'economia del «mi piace» e dei suoi deboli link. È possibile – per l'autore – un rinascimento cooperativo su internet.

More books from Egea

Cover of the book Philips by Geert Lovink
Cover of the book Camper by Geert Lovink
Cover of the book La legge è uguale anche sul web by Geert Lovink
Cover of the book Trasparenza della rete (La) by Geert Lovink
Cover of the book Rete e social media in Cina by Geert Lovink
Cover of the book Il sistema delle deleghe di funzioni gestorie by Geert Lovink
Cover of the book Patrimoni - III edizione by Geert Lovink
Cover of the book Business NeXT by Geert Lovink
Cover of the book Il mercato e il dono by Geert Lovink
Cover of the book Classe dirigente by Geert Lovink
Cover of the book Facciamo giustizia by Geert Lovink
Cover of the book Quale diritto per l'economia by Geert Lovink
Cover of the book Corporate diplomacy by Geert Lovink
Cover of the book Primarie per il sindaco by Geert Lovink
Cover of the book L'impresa moda responsabile by Geert Lovink
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy