L'arte della speculazione

I segreti delle candele giapponesi, dagli antichi mercanti di riso di Osaka a Wall Street

Business & Finance, Personal Finance, Investing, Finance & Investing
Cover of the book L'arte della speculazione by Massimo Intropido, Hoepli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Intropido ISBN: 9788820373375
Publisher: Hoepli Publication: April 13, 2016
Imprint: Hoepli Language: Italian
Author: Massimo Intropido
ISBN: 9788820373375
Publisher: Hoepli
Publication: April 13, 2016
Imprint: Hoepli
Language: Italian

La globalizzazione e la velocizzazione degli scambi hanno reso i moderni mercati finanziari sempre più volatili. Per affrontare questa incertezza, spesso caotica, banche e operatori del settore concentrano sistematicamente sforzi e investimenti nella ricerca di raffinate tecniche speculative adatte a contrastare il rischio. Eppure metodi straordinariamente efficaci esistono già da molto tempo, soprattutto in Giappone, paese in cui nel 1730 è nato il primo mercato future della storia, il Dojima di Osaka, dove veniva scambiato e speculato il riso, che all’epoca fungeva anche da moneta per gli scambi. Già allora gli speculatori operavano in un ambiente altamente competitivo, tentavano spericolate manipolazioni ed erano soggetti a pesanti interventi sul mercato da parte delle autorità. Questo straordinario sapere si è arricchito ed evoluto nel tempo sino a diventare una sofisticata analisi grafica dei prezzi, nota in Occidente con il nome di candele giapponesi, perfettamente funzionante anche ai giorni nostri. I problemi che gli odierni investitori devono affrontare sono certamente diversi da quelli degli antichi speculatori giapponesi del riso, ma le logiche e gli strumenti con cui prendere le decisioni più difficili sui mercati sono rimaste le stesse. Sulla base di un’approfondita e rigorosa ricerca storica, L’arte della speculazione analizza e sperimenta questi strumenti presentandoli nella forma più semplice possibile, corredata da esempi concreti di applicazione nei mercati, circostanza non frequente nei testi di finanza. Questo libro, unico nel suo genere per la completezza della ricerca effettuata su documenti rari e quasi sconosciuti in Occidente, rappresenta un testo in grado di sorprendere il lettore che voglia conoscere la raffinata arte della speculazione e la sua efficacia ancora attuale, scoprendo nel contempo l’antica cultura che ce l’ha tramandata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La globalizzazione e la velocizzazione degli scambi hanno reso i moderni mercati finanziari sempre più volatili. Per affrontare questa incertezza, spesso caotica, banche e operatori del settore concentrano sistematicamente sforzi e investimenti nella ricerca di raffinate tecniche speculative adatte a contrastare il rischio. Eppure metodi straordinariamente efficaci esistono già da molto tempo, soprattutto in Giappone, paese in cui nel 1730 è nato il primo mercato future della storia, il Dojima di Osaka, dove veniva scambiato e speculato il riso, che all’epoca fungeva anche da moneta per gli scambi. Già allora gli speculatori operavano in un ambiente altamente competitivo, tentavano spericolate manipolazioni ed erano soggetti a pesanti interventi sul mercato da parte delle autorità. Questo straordinario sapere si è arricchito ed evoluto nel tempo sino a diventare una sofisticata analisi grafica dei prezzi, nota in Occidente con il nome di candele giapponesi, perfettamente funzionante anche ai giorni nostri. I problemi che gli odierni investitori devono affrontare sono certamente diversi da quelli degli antichi speculatori giapponesi del riso, ma le logiche e gli strumenti con cui prendere le decisioni più difficili sui mercati sono rimaste le stesse. Sulla base di un’approfondita e rigorosa ricerca storica, L’arte della speculazione analizza e sperimenta questi strumenti presentandoli nella forma più semplice possibile, corredata da esempi concreti di applicazione nei mercati, circostanza non frequente nei testi di finanza. Questo libro, unico nel suo genere per la completezza della ricerca effettuata su documenti rari e quasi sconosciuti in Occidente, rappresenta un testo in grado di sorprendere il lettore che voglia conoscere la raffinata arte della speculazione e la sua efficacia ancora attuale, scoprendo nel contempo l’antica cultura che ce l’ha tramandata.

More books from Hoepli

Cover of the book Silicon Valley by Massimo Intropido
Cover of the book I segreti dei Trading System by Massimo Intropido
Cover of the book La biblioteca filosofica by Massimo Intropido
Cover of the book Il sapone fatto in casa For Dummies by Massimo Intropido
Cover of the book LinkedIn by Massimo Intropido
Cover of the book Toyota Way per la Lean Leadership by Massimo Intropido
Cover of the book Content Curation by Massimo Intropido
Cover of the book Instagram marketing by Massimo Intropido
Cover of the book Fotografia digitale: immagini che raccontano by Massimo Intropido
Cover of the book HTML5 con CSS e JavaScript by Massimo Intropido
Cover of the book Trattamento delle emissioni in atmosfera by Massimo Intropido
Cover of the book I conquistatori dell'inutile by Massimo Intropido
Cover of the book I Cocktail mondiali by Massimo Intropido
Cover of the book Personal Branding per il manager by Massimo Intropido
Cover of the book Il manuale del traduttore di Giacomo Leopardi by Massimo Intropido
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy