L'illusion de la Révolution

Nonfiction, History, Western Europe
Cover of the book L'illusion de la Révolution by Fulvio Conti, Publisher s21213
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fulvio Conti ISBN: 9788827522707
Publisher: Publisher s21213 Publication: November 25, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Fulvio Conti
ISBN: 9788827522707
Publisher: Publisher s21213
Publication: November 25, 2017
Imprint:
Language: Italian

Educato e formatosi negli Stati Uniti d'America, dove ha trascorso ventotto dei suoi ottantanove anni di vita, George Santayana fu un filosofo, uno scrittore, un poeta e un saggista spagnolo, nonché un rappresentante del cosiddetto realismo critico. Formatosi al Boston Latin School e alla Università di Harvard sotto l'influsso di Josiah Royce e di William James, Santayana proseguì i suoi studi a Berlino e a Cambridge, per ritornare poi a Harvard, dove iniziò la carriera di docente nel 1898, rimanendovi fino al 1912, quando si trasferì in Europa per trascorrere nel vecchio continente il resto della sua vita. Scrisse diciannove libri e riuscì a centrare un ottimo successo editoriale con il romanzo The Last Puritan. Egli è però ricordato particolarmente per una citazione spesso discussa e contenuta in Reason in Common Sense, primo volume del suo più complessivo lavoro The Life of Reason:

"Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo"

Quest'opera ha dunque come fine unico quello di esporre dati di fatto che la storia ci racconta, senza ricorrere nuovamente per ignoranza, più che per errore, a procedure socio-economiche che la storia insegnano essere fallimentari sotto ogni punto di vista, per trarre conclusioni che possano sviluppare, per il futuro, una più civile interrogazione su come correggere e possibilmente migliorare procedure socio-politico-economiche che certo non sono tra le migliori, ma che rappresentano attualmente, per tanti motivi, la migliore soluzione, nel suo insieme, concepita dall'uomo, evitando contestualmente che giovani figli dell'alta borghesia italiana e europea si perdano in atti di inutile protesta poi sfociati in atti di devastazione, vandalismo e violenza, come spesso accade in Europa e soprattutto in Italia dal 1968 ad oggi nella Repubblica delle Banane.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Educato e formatosi negli Stati Uniti d'America, dove ha trascorso ventotto dei suoi ottantanove anni di vita, George Santayana fu un filosofo, uno scrittore, un poeta e un saggista spagnolo, nonché un rappresentante del cosiddetto realismo critico. Formatosi al Boston Latin School e alla Università di Harvard sotto l'influsso di Josiah Royce e di William James, Santayana proseguì i suoi studi a Berlino e a Cambridge, per ritornare poi a Harvard, dove iniziò la carriera di docente nel 1898, rimanendovi fino al 1912, quando si trasferì in Europa per trascorrere nel vecchio continente il resto della sua vita. Scrisse diciannove libri e riuscì a centrare un ottimo successo editoriale con il romanzo The Last Puritan. Egli è però ricordato particolarmente per una citazione spesso discussa e contenuta in Reason in Common Sense, primo volume del suo più complessivo lavoro The Life of Reason:

"Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo"

Quest'opera ha dunque come fine unico quello di esporre dati di fatto che la storia ci racconta, senza ricorrere nuovamente per ignoranza, più che per errore, a procedure socio-economiche che la storia insegnano essere fallimentari sotto ogni punto di vista, per trarre conclusioni che possano sviluppare, per il futuro, una più civile interrogazione su come correggere e possibilmente migliorare procedure socio-politico-economiche che certo non sono tra le migliori, ma che rappresentano attualmente, per tanti motivi, la migliore soluzione, nel suo insieme, concepita dall'uomo, evitando contestualmente che giovani figli dell'alta borghesia italiana e europea si perdano in atti di inutile protesta poi sfociati in atti di devastazione, vandalismo e violenza, come spesso accade in Europa e soprattutto in Italia dal 1968 ad oggi nella Repubblica delle Banane.

More books from Western Europe

Cover of the book Vanina Vanini by Fulvio Conti
Cover of the book Rick Steves Best of Germany by Fulvio Conti
Cover of the book Rick Steves France 2020 by Fulvio Conti
Cover of the book Les bibliothèques à Genève | Essai de chronologie | 1478 > 2013 by Fulvio Conti
Cover of the book The Republic of Men by Fulvio Conti
Cover of the book Priests of the French Revolution by Fulvio Conti
Cover of the book The Illustrious Dead by Fulvio Conti
Cover of the book Slovenia Travel Guide - Tiki Travel by Fulvio Conti
Cover of the book Local Dimensions of the Second World War in Southeastern Europe by Fulvio Conti
Cover of the book Those Wild Wyndhams by Fulvio Conti
Cover of the book One Year in Copenhagen by Fulvio Conti
Cover of the book Florence Travel Guide (Quick Trips Series) by Fulvio Conti
Cover of the book Temptation in the Archives by Fulvio Conti
Cover of the book Het meisje uit de Mandenmakerssteeg by Fulvio Conti
Cover of the book Waterloo 1815 (2) by Fulvio Conti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy