L'impresa forte

Un manifesto per le piccole imprese

Business & Finance, Industries & Professions, Industries
Cover of the book L'impresa forte by Paolo Preti, Marina Puricelli, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Preti, Marina Puricelli ISBN: 9788823871977
Publisher: Egea Publication: January 12, 2011
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Paolo Preti, Marina Puricelli
ISBN: 9788823871977
Publisher: Egea
Publication: January 12, 2011
Imprint: Egea
Language: Italian

Chi si è occupato negli ultimi anni, a qualunque titolo, del ruolo e della forza dell'industria nel nostro paese, giunge spesso a conclusioni se non opposte, spesso divergenti: da un lato coloro che rilevano soprattutto i limiti del nostro tessuto industriale e propendono per un giudizio sostanzialmente pessimistico sul futuro delle imprese italiane: dall'altro coloro che proprio nelle imprese familiari di piccola dimensione vedono la risposta più efficace alla sfida della globalizzazione, il punto di forza insuperabile del nostro sistema economico. Gli autori, in questa disputa, prendono posizione con nettezza e convinzione: contro pessimisti e "decliniti" hanno maturato la pacifica certezza che le piccole imprese hanno saputo rinnovare e rinnovarsi, privilegiando le caratteristiche di creatività, organizzazione, radicamento nel territorio, attenzione alla ricerca più innovativa, valorizzazione delle risorse, capacità di reagire alle sfide e di rimettersi in gioco: le caratteristiche, insomma che nel tempo hanno costruito e affermato il modello tutto italiano della piccola impresa. A questa convinzione sono giunti studiano moltissimi casi e realtà aziendali diverse e tra loro lontane: tutte accomunate da esiti di successo spesso esaltanti e sempre significativi. Da questo studio e da questa ricerca nasce il Decalogo dell'impresa forte che viene presentato ai lettori e che costituisce il nocciolo della proposta che il libro fa a imprenditori, manager, opinionisti, e soprattutto alle istituzioni politiche: perché si torni a credere in un sistema che già ha vinto sui mercati e che stentiamo a riconoscere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi si è occupato negli ultimi anni, a qualunque titolo, del ruolo e della forza dell'industria nel nostro paese, giunge spesso a conclusioni se non opposte, spesso divergenti: da un lato coloro che rilevano soprattutto i limiti del nostro tessuto industriale e propendono per un giudizio sostanzialmente pessimistico sul futuro delle imprese italiane: dall'altro coloro che proprio nelle imprese familiari di piccola dimensione vedono la risposta più efficace alla sfida della globalizzazione, il punto di forza insuperabile del nostro sistema economico. Gli autori, in questa disputa, prendono posizione con nettezza e convinzione: contro pessimisti e "decliniti" hanno maturato la pacifica certezza che le piccole imprese hanno saputo rinnovare e rinnovarsi, privilegiando le caratteristiche di creatività, organizzazione, radicamento nel territorio, attenzione alla ricerca più innovativa, valorizzazione delle risorse, capacità di reagire alle sfide e di rimettersi in gioco: le caratteristiche, insomma che nel tempo hanno costruito e affermato il modello tutto italiano della piccola impresa. A questa convinzione sono giunti studiano moltissimi casi e realtà aziendali diverse e tra loro lontane: tutte accomunate da esiti di successo spesso esaltanti e sempre significativi. Da questo studio e da questa ricerca nasce il Decalogo dell'impresa forte che viene presentato ai lettori e che costituisce il nocciolo della proposta che il libro fa a imprenditori, manager, opinionisti, e soprattutto alle istituzioni politiche: perché si torni a credere in un sistema che già ha vinto sui mercati e che stentiamo a riconoscere.

More books from Egea

Cover of the book Eserciziario di Excel II edizione by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Tessiture sociali by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book La reputazione by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Trent'anni di Servizio Sanitario Nazionale by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Cambiamento e innovazione nei sistemi contabili pubblici by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Questione di tasse by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Debt management by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book High Impact Technologies Radar - Second Edition by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Manager della qualità by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Innovare by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Il marketing del foodservice by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Filosofia by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Le condizioni di successo delle imprese alberghiere by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book Paradisi e paradossi fiscali by Paolo Preti, Marina Puricelli
Cover of the book L'intelligenza collaborativa by Paolo Preti, Marina Puricelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy