L'intelligenza del rischio

Come convivere con l'incertezza

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Emotions
Cover of the book L'intelligenza del rischio by Dylan Evans, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dylan Evans ISBN: 9788811136002
Publisher: Garzanti Publication: June 14, 2012
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Dylan Evans
ISBN: 9788811136002
Publisher: Garzanti
Publication: June 14, 2012
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Viviamo nell'incertezza. Tuttavia dobbiamo scegliere, ogni giorno, cercando di prevedere quello che accadrà nel futuro. E così rischiamo. Ma siamo davvero capaci di valutare i rischi che corriamo? Tra i nostri amici, c'è chi ama il rischio e il pericolo, mentre qualcun altro è molto più cauto. Ma chi dei due affronta l'incertezza in maniera più efficace? Ci sono persone più abili nel valutare e gestire il rischio? Alcune categorie di persone, molto diverse tra loro, hanno fatto una professione della loro abilità nel governare l'incertezza: giocatori professionisti, meteorologi, speculatori finanziari, investigatori. Dylan Evans ha studiato il loro comportamento e ha capito il loro segreto: una dote finora sconosciuta, che ha chiamato intelligenza del rischio: un'abilità che è possibile studiare e valutare. L'intelligenza del rischio riguarda anche le grandi scelte della politica: basta pensare alla lotta al terrorismo, all'effetto serra, all'energia atomica. Ma ci muoviamo tutti, quotidianamente, nella «zona d'ombra» dell'incertezza e dunque usiamo l'intelligenza del rischio anche nelle mille piccole decisioni che prendiamo ogni giorno: se chiediamo un prestito in banca, mentre ci domandiamo se la nostra nuova storia d'amore durerà in eterno, o più semplicemente quando decidiamo se domenica andremo al mare o se pioverà tutto il giorno. Dobbiamo prevedere che effetto avranno le nostre scelte, e in quale contesto ci troveremo ad agire in futuro. È dunque fondamentale sapere che tipo di atteggiamento abbiamo in condizioni di incertezza: L'intelligenza del rischio spiega come e perché prendiamo le nostre decisioni, e cosa possiamo fare per prendere decisioni migliori.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Viviamo nell'incertezza. Tuttavia dobbiamo scegliere, ogni giorno, cercando di prevedere quello che accadrà nel futuro. E così rischiamo. Ma siamo davvero capaci di valutare i rischi che corriamo? Tra i nostri amici, c'è chi ama il rischio e il pericolo, mentre qualcun altro è molto più cauto. Ma chi dei due affronta l'incertezza in maniera più efficace? Ci sono persone più abili nel valutare e gestire il rischio? Alcune categorie di persone, molto diverse tra loro, hanno fatto una professione della loro abilità nel governare l'incertezza: giocatori professionisti, meteorologi, speculatori finanziari, investigatori. Dylan Evans ha studiato il loro comportamento e ha capito il loro segreto: una dote finora sconosciuta, che ha chiamato intelligenza del rischio: un'abilità che è possibile studiare e valutare. L'intelligenza del rischio riguarda anche le grandi scelte della politica: basta pensare alla lotta al terrorismo, all'effetto serra, all'energia atomica. Ma ci muoviamo tutti, quotidianamente, nella «zona d'ombra» dell'incertezza e dunque usiamo l'intelligenza del rischio anche nelle mille piccole decisioni che prendiamo ogni giorno: se chiediamo un prestito in banca, mentre ci domandiamo se la nostra nuova storia d'amore durerà in eterno, o più semplicemente quando decidiamo se domenica andremo al mare o se pioverà tutto il giorno. Dobbiamo prevedere che effetto avranno le nostre scelte, e in quale contesto ci troveremo ad agire in futuro. È dunque fondamentale sapere che tipo di atteggiamento abbiamo in condizioni di incertezza: L'intelligenza del rischio spiega come e perché prendiamo le nostre decisioni, e cosa possiamo fare per prendere decisioni migliori.

More books from Garzanti

Cover of the book Apologia di Socrate - Critone by Dylan Evans
Cover of the book La bambina di Hitler by Dylan Evans
Cover of the book La Genesi spiegata da mia figlia by Dylan Evans
Cover of the book Morte all'Acropoli by Dylan Evans
Cover of the book Scherma. Storia e regole by Dylan Evans
Cover of the book La bellezza by Dylan Evans
Cover of the book Angeli terribili by Dylan Evans
Cover of the book L'usignolo della Chiesa Cattolica by Dylan Evans
Cover of the book Un paese non è un'azienda by Dylan Evans
Cover of the book La spiaggia rubata by Dylan Evans
Cover of the book La sarta di Dachau by Dylan Evans
Cover of the book Effi Briest by Dylan Evans
Cover of the book Il paese delle meraviglie by Dylan Evans
Cover of the book Vintage dream by Dylan Evans
Cover of the book Il college delle brave ragazze by Dylan Evans
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy