L'Italia e la fine della guerra fredda

La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992)

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book L'Italia e la fine della guerra fredda by Antonio, Varsori, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio, Varsori ISBN: 9788815315823
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: March 28, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Antonio, Varsori
ISBN: 9788815315823
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: March 28, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
I due dicasteri presieduti da Giulio Andreotti fra luglio ’89 e aprile ’92 dovettero confrontarsi con eventi internazionali di grande portata: la caduta del muro di Berlino e la riunificazione tedesca, la guerra del Golfo, l’inizio del conflitto jugoslavo, il crollo del regime comunista albanese e la prima emergenza migratoria, il trattato di Maastricht. Il volume, sulla base di una ricca documentazione inedita proveniente dall’archivio Andreotti, mostra come la fine della guerra fredda e il trattato di Maastricht, soprattutto per le sue implicazioni economiche, abbiano avuto un profondo impatto non solo sulla posizione internazionale del paese, ma anche sui suoi equilibri interni, concorrendo in maniera determinante a favorire la crisi del sistema politico italiano e la fine della "prima Repubblica".
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
I due dicasteri presieduti da Giulio Andreotti fra luglio ’89 e aprile ’92 dovettero confrontarsi con eventi internazionali di grande portata: la caduta del muro di Berlino e la riunificazione tedesca, la guerra del Golfo, l’inizio del conflitto jugoslavo, il crollo del regime comunista albanese e la prima emergenza migratoria, il trattato di Maastricht. Il volume, sulla base di una ricca documentazione inedita proveniente dall’archivio Andreotti, mostra come la fine della guerra fredda e il trattato di Maastricht, soprattutto per le sue implicazioni economiche, abbiano avuto un profondo impatto non solo sulla posizione internazionale del paese, ma anche sui suoi equilibri interni, concorrendo in maniera determinante a favorire la crisi del sistema politico italiano e la fine della "prima Repubblica".

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Dentro la Corte by Antonio, Varsori
Cover of the book L'Autostrada del Sole by Antonio, Varsori
Cover of the book Annibale by Antonio, Varsori
Cover of the book Le assicurazioni by Antonio, Varsori
Cover of the book Per una moralità concreta by Antonio, Varsori
Cover of the book Lega & Padania by Antonio, Varsori
Cover of the book Andare per le città ideali by Antonio, Varsori
Cover of the book L'invidia by Antonio, Varsori
Cover of the book Il bene nelle cose by Antonio, Varsori
Cover of the book Le Alpi by Antonio, Varsori
Cover of the book La guerra italiana by Antonio, Varsori
Cover of the book Elogio della parola by Antonio, Varsori
Cover of the book Homo sapiens by Antonio, Varsori
Cover of the book 1915: l'Italia va in trincea by Antonio, Varsori
Cover of the book Perché gestiamo male i nostri risparmi by Antonio, Varsori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy