L'ombra di Cavalcanti E Dante

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Poetry History & Criticism
Cover of the book L'ombra di Cavalcanti E Dante by Noemi Ghetti, L'Asino d'oro
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Noemi Ghetti ISBN: 9788864431338
Publisher: L'Asino d'oro Publication: October 4, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Noemi Ghetti
ISBN: 9788864431338
Publisher: L'Asino d'oro
Publication: October 4, 2012
Imprint:
Language: Italian

Lo scontro sulla natura dell’amore e della poesia che oppone i due più grandi scrittori del Duecento, Guido Cavalcanti e Dante, segna l’epilogo della ricerca nata con la rivolta dei poeti siciliani al latino della cultura ecclesiastica, e si rivela decisivo per le sorti della letteratura e della lingua italiana. Le tormentate vicende politiche dell’Europa, dell’Italia e della Firenze comunale si intrecciano con quelle private di amori, amicizie, rivalità, invidie e tradimenti, che la lettura e il confronto dei versi – il libro propone una preziosa antologia – fanno emergere, con il ritmo di un’inchiesta, meglio di quanto sia possibile fare attraverso la lettura di qualsiasi cronaca del tempo. La sanguinosa dialettica poetica e umana dei due autori è ricostruita dall’autrice come in un dramma, in tutte le sue tappe: gli antefatti letterario-filosofici e politici; il sodalizio giovanile tra i due stilnovisti fiorentini, che si interrompe dopo la morte di Beatrice; la crisi e la conversione di Dante dall’amore per la donna all’amore per Dio; infine, proprio nell’anno in cui è collocata l’azione della Commedia, il drammatico esilio e la morte prematura del «primo amico», presenza ossessiva che accompagna come un’ombra perturbante tutta l’opera dantesca.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo scontro sulla natura dell’amore e della poesia che oppone i due più grandi scrittori del Duecento, Guido Cavalcanti e Dante, segna l’epilogo della ricerca nata con la rivolta dei poeti siciliani al latino della cultura ecclesiastica, e si rivela decisivo per le sorti della letteratura e della lingua italiana. Le tormentate vicende politiche dell’Europa, dell’Italia e della Firenze comunale si intrecciano con quelle private di amori, amicizie, rivalità, invidie e tradimenti, che la lettura e il confronto dei versi – il libro propone una preziosa antologia – fanno emergere, con il ritmo di un’inchiesta, meglio di quanto sia possibile fare attraverso la lettura di qualsiasi cronaca del tempo. La sanguinosa dialettica poetica e umana dei due autori è ricostruita dall’autrice come in un dramma, in tutte le sue tappe: gli antefatti letterario-filosofici e politici; il sodalizio giovanile tra i due stilnovisti fiorentini, che si interrompe dopo la morte di Beatrice; la crisi e la conversione di Dante dall’amore per la donna all’amore per Dio; infine, proprio nell’anno in cui è collocata l’azione della Commedia, il drammatico esilio e la morte prematura del «primo amico», presenza ossessiva che accompagna come un’ombra perturbante tutta l’opera dantesca.

More books from L'Asino d'oro

Cover of the book Left 2015 by Noemi Ghetti
Cover of the book Attacco all'arte by Noemi Ghetti
Cover of the book Il genocidio del Rwanda by Noemi Ghetti
Cover of the book Cina, la primavera mancata by Noemi Ghetti
Cover of the book Bambino donna e trasformazione dell'uomo by Noemi Ghetti
Cover of the book La letteratura coreana by Noemi Ghetti
Cover of the book Materia energia pensiero by Noemi Ghetti
Cover of the book Teoria e pratica dell'eguaglianza by Noemi Ghetti
Cover of the book Diritti traditi by Noemi Ghetti
Cover of the book La psicoterapia by Noemi Ghetti
Cover of the book Storia di una ricerca. Lezioni 2002 by Noemi Ghetti
Cover of the book Left 2012 by Noemi Ghetti
Cover of the book La scienza e l'Europa by Noemi Ghetti
Cover of the book Ricerca sulla verità della nascita umana. 40 anni di Analisi collettiva by Noemi Ghetti
Cover of the book Left 2013 by Noemi Ghetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy