La Chiesa e le Chiese

La conversione cattolica all’ecumenismo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, General Christianity
Cover of the book La Chiesa e le Chiese by Bernard Sesboüé, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bernard Sesboüé ISBN: 9788810967751
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: April 28, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Bernard Sesboüé
ISBN: 9788810967751
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: April 28, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

«Quando i vescovi si accorsero di essere piuttosto d’accordo, la Chiesa cattolica si convertì all’ecumenismo in qualche minuto, al massimo in qualche ora». Yves Congar, cardinale e teologo, sintetizzò con queste parole una delle grandi svolte del Vaticano II, la partecipazione ufficiale al movimento ecumenico. Sin dai primi voti conciliari nel 1962, infatti, era emerso con chiarezza che Roma desiderava rigettare tutte le inimicizie sorte dalle due grandi fratture del secondo millennio, con le Chiese d’Oriente (XI secolo) e con le Chiese della Riforma (XVI secolo). Il volume, che si propone di offrire alcune indicazioni proprio su tali aspetti del Vaticano II, si articola in tre parti: la preoccupazione ecumenica che ha ispirato la totalità del lavoro conciliare, l’approccio formale del problema con il decreto Unitatis redintegratio e la ricezione dell’opera conciliare sul terreno dell’unità dei cristiani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Quando i vescovi si accorsero di essere piuttosto d’accordo, la Chiesa cattolica si convertì all’ecumenismo in qualche minuto, al massimo in qualche ora». Yves Congar, cardinale e teologo, sintetizzò con queste parole una delle grandi svolte del Vaticano II, la partecipazione ufficiale al movimento ecumenico. Sin dai primi voti conciliari nel 1962, infatti, era emerso con chiarezza che Roma desiderava rigettare tutte le inimicizie sorte dalle due grandi fratture del secondo millennio, con le Chiese d’Oriente (XI secolo) e con le Chiese della Riforma (XVI secolo). Il volume, che si propone di offrire alcune indicazioni proprio su tali aspetti del Vaticano II, si articola in tre parti: la preoccupazione ecumenica che ha ispirato la totalità del lavoro conciliare, l’approccio formale del problema con il decreto Unitatis redintegratio e la ricezione dell’opera conciliare sul terreno dell’unità dei cristiani.

More books from General Christianity

Cover of the book La Civiltà Cattolica n. 4046 by Bernard Sesboüé
Cover of the book 101 Powerful Children Affirmations a Guide to Positive Child Self Image by Bernard Sesboüé
Cover of the book Micah: Old Testament New European Christadelphian Commentary by Bernard Sesboüé
Cover of the book The Bible and the Cross by Bernard Sesboüé
Cover of the book Hurting Happiness by Bernard Sesboüé
Cover of the book Seeds of Turmoil by Bernard Sesboüé
Cover of the book More Grace for the Daily Grind by Bernard Sesboüé
Cover of the book Mark My Words by Bernard Sesboüé
Cover of the book Was ist Gott? by Bernard Sesboüé
Cover of the book Five Doctrines of Divine Grace by Bernard Sesboüé
Cover of the book Living a Rapture-Ready Life by Bernard Sesboüé
Cover of the book Lemons to Roses by Bernard Sesboüé
Cover of the book Die Kirchenbriefe by Bernard Sesboüé
Cover of the book A Book of Prayers Through the Intercession of St. John Paul II by Bernard Sesboüé
Cover of the book The Economy of the Soul by Bernard Sesboüé
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy