La civiltà del riuso

Riparare, riutilizzare, ridurre

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book La civiltà del riuso by Guido Viale, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Viale ISBN: 9788858119068
Publisher: Editori Laterza Publication: May 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Guido Viale
ISBN: 9788858119068
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il libro di Viale è una specie di fenomenologia del nostro rapporto con gli oggetti, nata dall'urgenza di raccontare una vera e propria rivoluzione culturale in atto: il paradigma che contrappone il nuovo all'usato viene scalzato dall'affermarsi del concetto di riciclo. Michela Finizio, "Il Sole 24 Ore" C'è di tutto nel nuovo libro di Guido Viale, meglio se questo tutto è vecchio, desueto, abbandonato. Alberto Papuzzi, "Tuttolibri" Il nostro vizio è la fretta con cui trasformiamo tutto e subito in rifiuti. Secondo Viale – è una ipotesi, un progetto e un augurio – «l'epoca del consumo forsennato potrebbe essere solo una parentesi nella storia dell'umanità». Alfonso Berardinelli, "Avvenire" Usato come nuovo, usato perché è ecologico, usato perché non posso fare altrimenti, usato perché mi ricorda qualcosa o qualcuno: le cose hanno una vita che ci riguarda da vicino. Molto di più di quanto crediamo. Potrebbero essere loro il fulcro della civiltà del terzo millennio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro di Viale è una specie di fenomenologia del nostro rapporto con gli oggetti, nata dall'urgenza di raccontare una vera e propria rivoluzione culturale in atto: il paradigma che contrappone il nuovo all'usato viene scalzato dall'affermarsi del concetto di riciclo. Michela Finizio, "Il Sole 24 Ore" C'è di tutto nel nuovo libro di Guido Viale, meglio se questo tutto è vecchio, desueto, abbandonato. Alberto Papuzzi, "Tuttolibri" Il nostro vizio è la fretta con cui trasformiamo tutto e subito in rifiuti. Secondo Viale – è una ipotesi, un progetto e un augurio – «l'epoca del consumo forsennato potrebbe essere solo una parentesi nella storia dell'umanità». Alfonso Berardinelli, "Avvenire" Usato come nuovo, usato perché è ecologico, usato perché non posso fare altrimenti, usato perché mi ricorda qualcosa o qualcuno: le cose hanno una vita che ci riguarda da vicino. Molto di più di quanto crediamo. Potrebbero essere loro il fulcro della civiltà del terzo millennio.

More books from Editori Laterza

Cover of the book I padroni dei libri by Guido Viale
Cover of the book Il Corano e la sua interpretazione by Guido Viale
Cover of the book Marco Aurelio by Guido Viale
Cover of the book La coscienza e la legge by Guido Viale
Cover of the book Storia delle relazioni internazionali by Guido Viale
Cover of the book E in mezzo il fiume by Guido Viale
Cover of the book L'innamoramento by Guido Viale
Cover of the book Il grande saccheggio by Guido Viale
Cover of the book Dopo gli anni Zero by Guido Viale
Cover of the book Lo stato dell'arte by Guido Viale
Cover of the book Istituzioni e società civile nell'età del Risorgimento by Guido Viale
Cover of the book Uomini e città della Resistenza by Guido Viale
Cover of the book Due mondi e io vengo dall'altro by Guido Viale
Cover of the book Blues by Guido Viale
Cover of the book Il crollo del noi by Guido Viale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy