La corruzione come crimine dei colletti bianchi

Published in Sociologia n. 3/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Una ricerca sulla corruzione. Aspetti teorici ed empirici

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La corruzione come crimine dei colletti bianchi by Tito Marci, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tito Marci ISBN: 9788849229820
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Tito Marci
ISBN: 9788849229820
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il documento analizza il problema della corruzione pubblica come un "crimine dei colletti bianchi". Il termine "crimine dei colletti bianchi" è stato coniato nel 1939 nel corso di un discorso tenuto da Edwin Sutherland all'American Sociological Society. Sutherland ha definito il termine come "crimine commesso da una persona di rispettabilità e di elevato status sociale nel corso della sua occupazione". Anche se c'è stato un certo dibattito su ciò che si può qualificare come un crimine dei colletti bianchi, il termine oggi comprende generalmente una varietà di reati in genere commessi in situazioni commerciali a scopo di lucro, e comprende anche la corruzione pubblica. Questo lavoro si propone di concentrare e di inquadrare il problema della corruzione pubblica nella categoria "crimini dei colletti bianchi".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il documento analizza il problema della corruzione pubblica come un "crimine dei colletti bianchi". Il termine "crimine dei colletti bianchi" è stato coniato nel 1939 nel corso di un discorso tenuto da Edwin Sutherland all'American Sociological Society. Sutherland ha definito il termine come "crimine commesso da una persona di rispettabilità e di elevato status sociale nel corso della sua occupazione". Anche se c'è stato un certo dibattito su ciò che si può qualificare come un crimine dei colletti bianchi, il termine oggi comprende generalmente una varietà di reati in genere commessi in situazioni commerciali a scopo di lucro, e comprende anche la corruzione pubblica. Questo lavoro si propone di concentrare e di inquadrare il problema della corruzione pubblica nella categoria "crimini dei colletti bianchi".

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Un disegno inedito di Raffaele de Vico per il parco Cestio by Tito Marci
Cover of the book «Restituiamo la Storia» - Atlante geostorico di Rodi by Tito Marci
Cover of the book Pitirim Sorokin e il ruolo pubblico della sociologia by Tito Marci
Cover of the book Scienza connessa by Tito Marci
Cover of the book La rinascita dell’architettura Cham: un percorso di ricostruzione virtuale di architetture scomparse | The revival of Cham architecture: a path for the virtual reconstruction of lost architectures by Tito Marci
Cover of the book Il Milite Ignoto. Da Aquileia a Roma by Tito Marci
Cover of the book Luigi Moretti e i progetti per Galloro 1937-1942 by Tito Marci
Cover of the book Rappresentazione grafica simultanea degli spazi esterni e interni degli edifici storici | Simultaneous graphic representation of the exteriors and interiors of historical buildings by Tito Marci
Cover of the book La Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese a Roma by Tito Marci
Cover of the book La città del Grande Raccordo Anulare by Tito Marci
Cover of the book La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803 by Tito Marci
Cover of the book Itinerari di architettura e paesaggio by Tito Marci
Cover of the book Messico Italia restauro by Tito Marci
Cover of the book Lib(e)ro d'arte by Tito Marci
Cover of the book Consumo del Territorio, crisi del Paesaggio e Finanza locale by Tito Marci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy