La cultura del piagnisteo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La cultura del piagnisteo by Robert Hughes, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Robert Hughes ISBN: 9788845973734
Publisher: Adelphi Publication: December 11, 2013
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Robert Hughes
ISBN: 9788845973734
Publisher: Adelphi
Publication: December 11, 2013
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«La cultura del piagnisteo è il cadavere del liberalismo degli anni Sessanta, è il frutto dell’ossessione per i diritti civili e dell’esaltazione vittimistica delle minoranze. Ma, a ben guardare, le origini di questa cultura sono più antiche. L’America è una nazione fondata sull’emigrazione e da sempre i diversi gruppi di emigranti sono entrati in collisione tra loro ... Nel contempo però questi emigranti volevano costruire una società utopica, parlavano di missione, pensavano a un nuovo mondo che doveva convertire l’Europa degenerata». Della voga del politicamente corretto non poteva esserci miglior evocatore, narratore e interprete di Robert Hughes, polemista formidabile e testimone lucidissimo. Dietro l’occasione, che appartiene ormai alla storia – spesso esilarante – del costume quotidiano, Hughes lascia intravedere una prospettiva non lieta su ciò che la cultura in genere cerca di diventare nel prossimo futuro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La cultura del piagnisteo è il cadavere del liberalismo degli anni Sessanta, è il frutto dell’ossessione per i diritti civili e dell’esaltazione vittimistica delle minoranze. Ma, a ben guardare, le origini di questa cultura sono più antiche. L’America è una nazione fondata sull’emigrazione e da sempre i diversi gruppi di emigranti sono entrati in collisione tra loro ... Nel contempo però questi emigranti volevano costruire una società utopica, parlavano di missione, pensavano a un nuovo mondo che doveva convertire l’Europa degenerata». Della voga del politicamente corretto non poteva esserci miglior evocatore, narratore e interprete di Robert Hughes, polemista formidabile e testimone lucidissimo. Dietro l’occasione, che appartiene ormai alla storia – spesso esilarante – del costume quotidiano, Hughes lascia intravedere una prospettiva non lieta su ciò che la cultura in genere cerca di diventare nel prossimo futuro.

More books from Adelphi

Cover of the book L'artefice by Robert Hughes
Cover of the book The Dream of a Ridiculous Man by Robert Hughes
Cover of the book Una vita come le altre by Robert Hughes
Cover of the book Satana a Goraj by Robert Hughes
Cover of the book Libro di sogni by Robert Hughes
Cover of the book La pecora nera by Robert Hughes
Cover of the book Gli ultimi giorni dell’umanità by Robert Hughes
Cover of the book Maigret e il cliente del sabato by Robert Hughes
Cover of the book La lotteria by Robert Hughes
Cover of the book Al di là del bene e del male by Robert Hughes
Cover of the book The Adolescent by Robert Hughes
Cover of the book Accoppiamenti giudiziosi by Robert Hughes
Cover of the book Ada o ardore by Robert Hughes
Cover of the book Propizio è avere ove recarsi by Robert Hughes
Cover of the book Cargo by Robert Hughes
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy