La diffusione dell'Islam in Bosnia: analisi storica dal medioevo al dominio austroungarico

Nonfiction, History, Baltic States, Austria & Hungary, European General
Cover of the book La diffusione dell'Islam in Bosnia: analisi storica dal medioevo al dominio austroungarico by Antonio Manca, Antonio Manca
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Manca ISBN: 9786050381337
Publisher: Antonio Manca Publication: May 21, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Manca
ISBN: 9786050381337
Publisher: Antonio Manca
Publication: May 21, 2015
Imprint:
Language: Italian

La storia della Bosnia e dei Balcani in generale è stata da sempre considerata un argomento complicato, un groviglio intricato di popolazioni, etnie e culture, apparentemente inconciliabili tra loro, pronte a esplodere ad ogni minimo attrito. Molti avvenimenti importanti sono avvenuti in questi luoghi: possiamo dire infatti che a Sarajevo, esattamente cento anni fa, con l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando, si apriva il cosiddetto secolo breve; che si sarebbe concluso sempre a Sarajevo, con la dissoluzione della Jugoslavia socialista negli anni novanta e con la conseguente ultima guerra balcanica, considerata il conflitto più sanguinoso e atroce avvenuto in Europa dopo la seconda guerra mondiale. Tutto ciò potrebbe essere sufficiente per rendere interessante la storia bosniaca per gli studiosi. La particolarità di questo fenomeno è la presenza dell’unica comunità musulmana autoctona d’Europa e, soprattutto, l’esistenza di una comunità musulmana e le modalità di diffusione della religione islamica in territori così vicini a noi, nel cuore dell’Europa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia della Bosnia e dei Balcani in generale è stata da sempre considerata un argomento complicato, un groviglio intricato di popolazioni, etnie e culture, apparentemente inconciliabili tra loro, pronte a esplodere ad ogni minimo attrito. Molti avvenimenti importanti sono avvenuti in questi luoghi: possiamo dire infatti che a Sarajevo, esattamente cento anni fa, con l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando, si apriva il cosiddetto secolo breve; che si sarebbe concluso sempre a Sarajevo, con la dissoluzione della Jugoslavia socialista negli anni novanta e con la conseguente ultima guerra balcanica, considerata il conflitto più sanguinoso e atroce avvenuto in Europa dopo la seconda guerra mondiale. Tutto ciò potrebbe essere sufficiente per rendere interessante la storia bosniaca per gli studiosi. La particolarità di questo fenomeno è la presenza dell’unica comunità musulmana autoctona d’Europa e, soprattutto, l’esistenza di una comunità musulmana e le modalità di diffusione della religione islamica in territori così vicini a noi, nel cuore dell’Europa.

More books from European General

Cover of the book Gelebte Sexualität im Mittelalter by Antonio Manca
Cover of the book Traum, Illusion und Realität der Ritterlichkeit in den ersten drei Kreuzzügen by Antonio Manca
Cover of the book Grant and Temperley's Europe in the Twentieth Century 1905-1970 by Antonio Manca
Cover of the book Genocide and Fascism by Antonio Manca
Cover of the book The House of Wisdom by Antonio Manca
Cover of the book Out of Carnage by Antonio Manca
Cover of the book Germany, oh Germany by Antonio Manca
Cover of the book Gender in Transnationalism by Antonio Manca
Cover of the book PARTY STRIFE by Antonio Manca
Cover of the book The French Wars 1792-1815 by Antonio Manca
Cover of the book Women and Mass Consumer Society in Postwar France by Antonio Manca
Cover of the book British Ceramics: The Importance and Influence of the Meissen Factory on Figure Production in England in the Mid-18th Century by Antonio Manca
Cover of the book Die Gründung der Gewerkschaften und der Kampf um Arbeitszeitverkürzung in der Zeit der deutschen Industrialisierung by Antonio Manca
Cover of the book Klimt by Antonio Manca
Cover of the book A Short History of Europe by Antonio Manca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy