La Generazione fiumana

tra contestazione giovanile, antipolitica e fermenti internazionalisti (1919-1920)

Nonfiction, History, Italy, Military, World War I, European General
Cover of the book La Generazione fiumana by Pietro Battistella, Edizioni SAECULA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Battistella ISBN: 9788898291335
Publisher: Edizioni SAECULA Publication: December 16, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Battistella
ISBN: 9788898291335
Publisher: Edizioni SAECULA
Publication: December 16, 2014
Imprint:
Language: Italian

Un fenomeno di rivolta generazionale nell’Italia del dopo-guerra. Questo fu l’occupazione della città di Fiume, guidata dal poeta e combattente Gabriele D’Annunzio nel 1919.
Pietro Battistella organizza questo saggio storico in due sezioni: la prima incentrata su tre personaggi storici (i letterati Giovanni Comisso, Mario Carli, Leon Kochnitzky) e sull’analisi della memorialistica a loro contemporanea; la seconda sulla contestazione giovanile e antipolitica e sull’internazionalizzazione dell’impresa.
“Obiettivo di questo scritto – si legge nell’introduzione – è dunque dare una chiave interpretativa utile per questo fatto storico, sostenendo la tesi secondo la quale l’occupazione di Fiume da parte dei legionari dannunziani e le diverse esperienze che nei mesi successivi si ebbero nella città furono degli avvenimenti inquadrabili entro i caratteri dello scontro generazionale.”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un fenomeno di rivolta generazionale nell’Italia del dopo-guerra. Questo fu l’occupazione della città di Fiume, guidata dal poeta e combattente Gabriele D’Annunzio nel 1919.
Pietro Battistella organizza questo saggio storico in due sezioni: la prima incentrata su tre personaggi storici (i letterati Giovanni Comisso, Mario Carli, Leon Kochnitzky) e sull’analisi della memorialistica a loro contemporanea; la seconda sulla contestazione giovanile e antipolitica e sull’internazionalizzazione dell’impresa.
“Obiettivo di questo scritto – si legge nell’introduzione – è dunque dare una chiave interpretativa utile per questo fatto storico, sostenendo la tesi secondo la quale l’occupazione di Fiume da parte dei legionari dannunziani e le diverse esperienze che nei mesi successivi si ebbero nella città furono degli avvenimenti inquadrabili entro i caratteri dello scontro generazionale.”

More books from European General

Cover of the book Estonians for Europe by Pietro Battistella
Cover of the book The Managed Casualty by Pietro Battistella
Cover of the book Die Synode von Sutri 1046 by Pietro Battistella
Cover of the book Bilder des Klaus Störtebeker by Pietro Battistella
Cover of the book From Corunna To Waterloo by Pietro Battistella
Cover of the book An Environmental History of Medieval Europe by Pietro Battistella
Cover of the book Srebrenica.I giorni della vergogna by Pietro Battistella
Cover of the book Être nationaliste à lère des masses en Europe (19001920) by Pietro Battistella
Cover of the book Cranach the Elder: 180 Colour Plates by Pietro Battistella
Cover of the book Europe in the Central Middle Ages by Pietro Battistella
Cover of the book The Volunteer by Pietro Battistella
Cover of the book Erinnerungskonkurrenz by Pietro Battistella
Cover of the book Ending ETA's Armed Campaign by Pietro Battistella
Cover of the book Wereldgeschiedenis van Nederland by Pietro Battistella
Cover of the book Un giovane ufficiale. Patrick Cullivan by Pietro Battistella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy