La lezione della crisi economica

Quello che è stato e quello che verrà

Business & Finance
Cover of the book La lezione della crisi economica by José Antonio De Aguirre, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: José Antonio De Aguirre ISBN: 9788849843736
Publisher: Rubbettino Editore Publication: December 4, 2014
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: José Antonio De Aguirre
ISBN: 9788849843736
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: December 4, 2014
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Perché la crisi economica? Sarebbe stato possibile prevederla? E per quale ragione non è stato fatto? José Antonio de Aguirre è uno straordinario studioso spagnolo che con il suo testo ci rivela quel che gran parte degli economisti e dei giornalisti economici non ci dicono o, forse, non sanno dirci. Abituati a muoversi nel chiuso e cristallizzato recinto della loro professione, non osano mettere in discussione i dati di base su cui poggiano i nostri sistemi monetari. Non si rendono conto che affidarsi a una banca centrale monopolista confligge con i più elementari princìpi della società aperta, la quale si regge sull’istituzionalizzazione della concorrenza. Non sanno pensare a un mondo diverso da quello dominato dalla pura e semplice cartamoneta, che alimenta enormi e fragili piramidi, il cui crollo determina drammatiche e prolungate crisi e gravi fenomeni di disoccupazione. Quando poi la stasi dell’attività genera una caduta dei prezzi, gli addetti ai lavori si allertano: perché la mancanza di inflazione rende pesante il debito pubblico e la posizione dei grandi debitori, i “favoriti” che vivono in simbiosi con il potere politico. Ma quegli stessi esperti non dicono mai che l’inflazione sostenuta dalle politiche pubbliche azzera, a ogni generazione, i risparmi faticosamente messi da parte dai cittadini. Con il suo linguaggio semplice e asciutto, l’agile libro di José Antonio de Aguirre risponde a tutti i nostri interrogativi, ci libera dai tanti luoghi comuni che vengono ogni giorno propalati, ci pone nelle condizioni di comprendere, giudicare e agire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché la crisi economica? Sarebbe stato possibile prevederla? E per quale ragione non è stato fatto? José Antonio de Aguirre è uno straordinario studioso spagnolo che con il suo testo ci rivela quel che gran parte degli economisti e dei giornalisti economici non ci dicono o, forse, non sanno dirci. Abituati a muoversi nel chiuso e cristallizzato recinto della loro professione, non osano mettere in discussione i dati di base su cui poggiano i nostri sistemi monetari. Non si rendono conto che affidarsi a una banca centrale monopolista confligge con i più elementari princìpi della società aperta, la quale si regge sull’istituzionalizzazione della concorrenza. Non sanno pensare a un mondo diverso da quello dominato dalla pura e semplice cartamoneta, che alimenta enormi e fragili piramidi, il cui crollo determina drammatiche e prolungate crisi e gravi fenomeni di disoccupazione. Quando poi la stasi dell’attività genera una caduta dei prezzi, gli addetti ai lavori si allertano: perché la mancanza di inflazione rende pesante il debito pubblico e la posizione dei grandi debitori, i “favoriti” che vivono in simbiosi con il potere politico. Ma quegli stessi esperti non dicono mai che l’inflazione sostenuta dalle politiche pubbliche azzera, a ogni generazione, i risparmi faticosamente messi da parte dai cittadini. Con il suo linguaggio semplice e asciutto, l’agile libro di José Antonio de Aguirre risponde a tutti i nostri interrogativi, ci libera dai tanti luoghi comuni che vengono ogni giorno propalati, ci pone nelle condizioni di comprendere, giudicare e agire.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Genius loci by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Robert Louis Stevenson by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Bettino Craxi dunque colpevole by José Antonio De Aguirre
Cover of the book La strage di Farneta by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Profili fiscali dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IAFR by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Storia segreta del Pci by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Lettere scelte by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Le mosse del cavallo by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Il dono e lo scambio by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Lotta di tasse by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Storia delle destre nell’Italia Repubblicana by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Ndrangheta by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Il banchiere del mondo by José Antonio De Aguirre
Cover of the book In difesa dell’egoismo by José Antonio De Aguirre
Cover of the book Gli equilibristi by José Antonio De Aguirre
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy