La magia dei libri

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, Book Design, Home & Garden, Antiques & Collectibles, Books, Crafts & Hobbies
Cover of the book La magia dei libri by Mariano Tomatis, Editrice Bibliografica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mariano Tomatis ISBN: 9788870758498
Publisher: Editrice Bibliografica Publication: March 30, 2015
Imprint: Editrice Bibliografica Language: Italian
Author: Mariano Tomatis
ISBN: 9788870758498
Publisher: Editrice Bibliografica
Publication: March 30, 2015
Imprint: Editrice Bibliografica
Language: Italian

Prevedono il futuro, leggono nel pensiero, mutano d’aspetto al soffio, eseguono al volo calcoli complicatissimi, invadono la terza dimensione: autentici David Copperfield di cellulosa, ci sono libri che offrono a chi li sfoglia esperienze magiche. Si tratta di hacked books: come avviene con i computer, manomettere fisicamente un libro amplia le sue potenzialità e gli consente di svolgere compiti insoliti e sorprendenti; un negromante direbbe che “attiva i suoi poteri magici”. Ma se i pirati informatici sono nati da pochi decenni, i book hackers hanno ormai una storia plurisecolare, che risale alla nascita della stampa. Mariano Tomatis ricostruisce l’avvincente storia di questi libri in un percorso che, partendo dall’Experimentarius di Bernardo Silvestro (XV sec.), conduce – attraverso il primo pop-up della storia di Albrecht Dürer e i libri telepatici di Andrea Ghisi – fino alle creazioni di Bruno Munari, per scoprire come quei semplici oggetti che ognuno tiene sui propri comodini o in libreria siano da sempre strumenti per stupire e far sognare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Prevedono il futuro, leggono nel pensiero, mutano d’aspetto al soffio, eseguono al volo calcoli complicatissimi, invadono la terza dimensione: autentici David Copperfield di cellulosa, ci sono libri che offrono a chi li sfoglia esperienze magiche. Si tratta di hacked books: come avviene con i computer, manomettere fisicamente un libro amplia le sue potenzialità e gli consente di svolgere compiti insoliti e sorprendenti; un negromante direbbe che “attiva i suoi poteri magici”. Ma se i pirati informatici sono nati da pochi decenni, i book hackers hanno ormai una storia plurisecolare, che risale alla nascita della stampa. Mariano Tomatis ricostruisce l’avvincente storia di questi libri in un percorso che, partendo dall’Experimentarius di Bernardo Silvestro (XV sec.), conduce – attraverso il primo pop-up della storia di Albrecht Dürer e i libri telepatici di Andrea Ghisi – fino alle creazioni di Bruno Munari, per scoprire come quei semplici oggetti che ognuno tiene sui propri comodini o in libreria siano da sempre strumenti per stupire e far sognare.

More books from Editrice Bibliografica

Cover of the book Come creare un gruppo di lettura in biblioteca by Mariano Tomatis
Cover of the book Che libro mi metto oggi? by Mariano Tomatis
Cover of the book Le origini della biblioteca contemporanea by Mariano Tomatis
Cover of the book Le reti della lettura by Mariano Tomatis
Cover of the book Storia dell'editoria cattolica in Italia by Mariano Tomatis
Cover of the book Lettura spiegata a chi non legge by Mariano Tomatis
Cover of the book L'azione culturale della biblioteca pubblica by Mariano Tomatis
Cover of the book Come rispondere in inglese alle domande più frequenti in biblioteca by Mariano Tomatis
Cover of the book Come gestire i reclami in biblioteca by Mariano Tomatis
Cover of the book E così vuoi lavorare nell'editoria by Mariano Tomatis
Cover of the book I fondamenti della biblioteconomia by Mariano Tomatis
Cover of the book Self-publishing: istruzioni per l'uso by Mariano Tomatis
Cover of the book La biblioteca diventa social by Mariano Tomatis
Cover of the book La biblioteca tra spazio fisico e spazio digitale by Mariano Tomatis
Cover of the book La biblioteca che vorrei by Mariano Tomatis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy