La novellaja fiorentina (1877)

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book La novellaja fiorentina (1877) by Vittorio Imbriani, FB Editions
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Imbriani ISBN: 1230002479248
Publisher: FB Editions Publication: August 14, 2018
Imprint: FB Editions Language: Italian
Author: Vittorio Imbriani
ISBN: 1230002479248
Publisher: FB Editions
Publication: August 14, 2018
Imprint: FB Editions
Language: Italian

—«Signor Imbriani, sia compiacente! Scriva un po' qualche libro che faccia anche per nojaltre. La mamma dice sempre che le cose Sue non le possiamo leggere; ed appena il postino ha recato qualche opuscolo di Lei, la lo chiude a chiave e non ce lo lascia vedere. Già la mamma quando s'è fitta una fisima in capo!...»—

La mamma, care le mie ragazze, fa più che benissimo; in questo, come sempre, si regola da quella santa donna ed accorta ch'ella è. Non che impermalirmi del divieto di leggermi a voi fatto, io l'approvo; anzi io, volendovi un gran bene, sono sempre io il primo a raccomandarle di custodir lontano dagli occhi vostri ogni mia scrittura. Ci conosciamo da lunghi anni, e sapete pure, neh?, che in fondo in fondo io mi sono un gran buon diavolaccio: epperò non vorrete pensar male di me. Ma quando vinco l'accidia ed impugno la penna, m'è forza d'ubbidire alla coscienza che m'impone di rappresentare il mondo, la società, la razza umana tale e quale, non secondo alcun pio desiderio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

—«Signor Imbriani, sia compiacente! Scriva un po' qualche libro che faccia anche per nojaltre. La mamma dice sempre che le cose Sue non le possiamo leggere; ed appena il postino ha recato qualche opuscolo di Lei, la lo chiude a chiave e non ce lo lascia vedere. Già la mamma quando s'è fitta una fisima in capo!...»—

La mamma, care le mie ragazze, fa più che benissimo; in questo, come sempre, si regola da quella santa donna ed accorta ch'ella è. Non che impermalirmi del divieto di leggermi a voi fatto, io l'approvo; anzi io, volendovi un gran bene, sono sempre io il primo a raccomandarle di custodir lontano dagli occhi vostri ogni mia scrittura. Ci conosciamo da lunghi anni, e sapete pure, neh?, che in fondo in fondo io mi sono un gran buon diavolaccio: epperò non vorrete pensar male di me. Ma quando vinco l'accidia ed impugno la penna, m'è forza d'ubbidire alla coscienza che m'impone di rappresentare il mondo, la società, la razza umana tale e quale, non secondo alcun pio desiderio.

More books from FB Editions

Cover of the book L'histoire des arts dans la ville d'Avignon pendant le XIVe siècle by Vittorio Imbriani
Cover of the book Maria Zef (1936) by Vittorio Imbriani
Cover of the book La Jeunesse de Pierrot by Vittorio Imbriani
Cover of the book The Jesuit Missions by Vittorio Imbriani
Cover of the book La plante : leçons à mon fils sur la botanique by Vittorio Imbriani
Cover of the book Architettura comacina (1888) by Vittorio Imbriani
Cover of the book Pardaillan et Fausta by Vittorio Imbriani
Cover of the book Le fils de Pardaillan I by Vittorio Imbriani
Cover of the book La Coalition by Vittorio Imbriani
Cover of the book La Niania by Vittorio Imbriani
Cover of the book Murder in Piccadilly by Vittorio Imbriani
Cover of the book Secrets d'État by Vittorio Imbriani
Cover of the book Le temple des muses by Vittorio Imbriani
Cover of the book Mémoires (2ème volume) by Vittorio Imbriani
Cover of the book Peter Abélard by Vittorio Imbriani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy