La passione per l'assoluto

Conversazioni con Laure Adler

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book La passione per l'assoluto by George Steiner, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: George Steiner ISBN: 9788811143123
Publisher: Garzanti Publication: April 30, 2015
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: George Steiner
ISBN: 9788811143123
Publisher: Garzanti
Publication: April 30, 2015
Imprint: Garzanti
Language: Italian
«Si può essere a casa propria dappertutto. Datemi un tavolo da lavoro, sarà la mia patria.»

George Steiner, rispondendo alle domande della giornalista Laure Adler, racconta in queste pagine le numerose patrie della sua vita affascinante: quelle reali, con la fuga della famiglia da Parigi e dal fervore nazista che stava esplodendo in Europa, le esperienze giovanili a New York e le cattedre nei più prestigiosi atenei del mondo. E quelle ideali, con l’orgogliosa rivendicazione di appartenere a un popolo – quello ebraico – a cui riconosce il nucleo vitale della sua eccellenza intellettuale senza tuttavia risparmiare critiche alla politica di quel «miracolo necessario» che è lo stato di Israele. Nelle riflessioni preziose di uno dei giganti del nostro tempo, memorie e rimpianti si intrecciano alle idee su cui da sempre si è interrogato: Steiner torna così a esprimere con forza la dedizione avvincente e pericolosa per la letteratura e il libro; continua il confronto con le grandi mitologie del Novecento, confermando il giudizio inflessibile su Freud e la psicoanalisi; e dedica parole di amore puro alla sua passione più grande e profonda, quell’«esperanto delle emozioni che è la musica».
Ma la ricerca di senso non può mai considerarsi giunta a destinazione e per questo, invitato a dare una definizione di sé stesso, forse con un pizzico della sua tipica ironia, Steiner può affermare orgoglioso: «Mi piace essere discepolo».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Si può essere a casa propria dappertutto. Datemi un tavolo da lavoro, sarà la mia patria.»

George Steiner, rispondendo alle domande della giornalista Laure Adler, racconta in queste pagine le numerose patrie della sua vita affascinante: quelle reali, con la fuga della famiglia da Parigi e dal fervore nazista che stava esplodendo in Europa, le esperienze giovanili a New York e le cattedre nei più prestigiosi atenei del mondo. E quelle ideali, con l’orgogliosa rivendicazione di appartenere a un popolo – quello ebraico – a cui riconosce il nucleo vitale della sua eccellenza intellettuale senza tuttavia risparmiare critiche alla politica di quel «miracolo necessario» che è lo stato di Israele. Nelle riflessioni preziose di uno dei giganti del nostro tempo, memorie e rimpianti si intrecciano alle idee su cui da sempre si è interrogato: Steiner torna così a esprimere con forza la dedizione avvincente e pericolosa per la letteratura e il libro; continua il confronto con le grandi mitologie del Novecento, confermando il giudizio inflessibile su Freud e la psicoanalisi; e dedica parole di amore puro alla sua passione più grande e profonda, quell’«esperanto delle emozioni che è la musica».
Ma la ricerca di senso non può mai considerarsi giunta a destinazione e per questo, invitato a dare una definizione di sé stesso, forse con un pizzico della sua tipica ironia, Steiner può affermare orgoglioso: «Mi piace essere discepolo».

More books from Garzanti

Cover of the book Lettera di una sconosciuta by George Steiner
Cover of the book Effi Briest by George Steiner
Cover of the book Prometto di amare by George Steiner
Cover of the book L'età dell'empatia by George Steiner
Cover of the book Viaggi by George Steiner
Cover of the book Dal silenzio delle campagne by George Steiner
Cover of the book Contro il fascismo by George Steiner
Cover of the book L'autoeducazione by George Steiner
Cover of the book Letteratura italiana. Il Quattrocento. Umanesimo e Rinascimento by George Steiner
Cover of the book Il paziente inglese by George Steiner
Cover of the book Rivelazioni by George Steiner
Cover of the book Tutto Verdi. La vita e le opere by George Steiner
Cover of the book I cercatori di ossa by George Steiner
Cover of the book Là dove fioriscono le magnolie by George Steiner
Cover of the book Alla cieca by George Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy