La prima generazione incredula

Il difficile rapporto tra i giovani e la fede (Nuova edizione speciale)

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book La prima generazione incredula by Armando Matteo, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Matteo ISBN: 9788849853513
Publisher: Rubbettino Editore Publication: December 20, 2017
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Armando Matteo
ISBN: 9788849853513
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: December 20, 2017
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Prefazione di Enzo Bianchi A dieci anni quasi dalla sua prima apparizione, La prima generazione incredula viene ora ripubblicata in versione aggiornata ed ampliata. Quella del difficile rapporto tra i giovani e la fede è, in verità, questione sempre più decisiva per una Chiesa che non voglia ridursi ad un piccolo club di vecchi affezionati. Di più. Senza riallacciare significativi rapporti con giovani, non c’è futuro per la Chiesa, almeno qui in Occidente. Tutto questo mentre all’orizzonte si staglia - secondo l’esplicita diagnosi del Documento preparatorio del Sinodo sui giovani, fortemente voluto da papa Francesco per l’ottobre del 2018 - una generazione che nella sua componente maggioritaria non si pone “contro”, ma che sta imparando a vivere “senza” il Dio presentato dal Vangelo e “senza” la Chiesa, e che più in generale arranca a crescere a causa della presenza di adulti di riferimento non solo meno credenti, loro stessi, ma sempre meno credibili già solo dal punto di vista umano. Qui è davvero tutto in gioco. È finito il tempo di una pastorale del cambiamento. È tempo di un cambiamento di pastorale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Prefazione di Enzo Bianchi A dieci anni quasi dalla sua prima apparizione, La prima generazione incredula viene ora ripubblicata in versione aggiornata ed ampliata. Quella del difficile rapporto tra i giovani e la fede è, in verità, questione sempre più decisiva per una Chiesa che non voglia ridursi ad un piccolo club di vecchi affezionati. Di più. Senza riallacciare significativi rapporti con giovani, non c’è futuro per la Chiesa, almeno qui in Occidente. Tutto questo mentre all’orizzonte si staglia - secondo l’esplicita diagnosi del Documento preparatorio del Sinodo sui giovani, fortemente voluto da papa Francesco per l’ottobre del 2018 - una generazione che nella sua componente maggioritaria non si pone “contro”, ma che sta imparando a vivere “senza” il Dio presentato dal Vangelo e “senza” la Chiesa, e che più in generale arranca a crescere a causa della presenza di adulti di riferimento non solo meno credenti, loro stessi, ma sempre meno credibili già solo dal punto di vista umano. Qui è davvero tutto in gioco. È finito il tempo di una pastorale del cambiamento. È tempo di un cambiamento di pastorale.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Il potere diluito by Armando Matteo
Cover of the book Gli equilibristi by Armando Matteo
Cover of the book Atlante delle mafie (vol 2) by Armando Matteo
Cover of the book Partitocrazia by Armando Matteo
Cover of the book Fuoco del Sud by Armando Matteo
Cover of the book La regionalizzazione del modello di sviluppo basato sulle esportazioni by Armando Matteo
Cover of the book Cinema e Storia 2012 by Armando Matteo
Cover of the book Paracarri by Armando Matteo
Cover of the book La strage di Farneta by Armando Matteo
Cover of the book Brandelli d'Italia by Armando Matteo
Cover of the book La vera storia del Natale by Armando Matteo
Cover of the book Come un incubo e come un sogno by Armando Matteo
Cover of the book Precari by Armando Matteo
Cover of the book Tangentopoli by Armando Matteo
Cover of the book L'occasione della crisi by Armando Matteo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy