La prima guerra mondiale

Le cause, le conseguenze

Nonfiction, History, Military, World War I
Cover of the book La prima guerra mondiale by Vilfredo Pareto, La Scuola
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vilfredo Pareto ISBN: 9788835043065
Publisher: La Scuola Publication: June 29, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Vilfredo Pareto
ISBN: 9788835043065
Publisher: La Scuola
Publication: June 29, 2015
Imprint:
Language: Italian

Nel marzo del 1915, dopo pochi mesi dall'inizio della Prima guerra mondiale, e nel luglio del 1918, quasi al termine del conflitto, vengono pubblicati i due saggi di Vilfredo Pareto qui raccolti. Nel primo (La guerra ed i suoi principali fattori sociologici) l'autore mette in evidenza, con freddo disincanto, le cause del conflitto, distinguendole dai “pretesti” e dalle opinioni prevalenti, condizionate da sentimenti, inclinazioni e interessi di parte. Il secondo saggio, Dopo quattro anni di guerra, vuole considerare il quadro storico del 1918 una «grande esperienza sociologica» e cercare di «intravedere certi rapporti che si sono annodati tra i fatti». Queste pagine ci restituiscono due rigorose analisi, condotte da un maestro della sociologia fino a conclusioni sorprendenti per la capacità di lettura delle dinamiche storiche e di previsione degli sviluppi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel marzo del 1915, dopo pochi mesi dall'inizio della Prima guerra mondiale, e nel luglio del 1918, quasi al termine del conflitto, vengono pubblicati i due saggi di Vilfredo Pareto qui raccolti. Nel primo (La guerra ed i suoi principali fattori sociologici) l'autore mette in evidenza, con freddo disincanto, le cause del conflitto, distinguendole dai “pretesti” e dalle opinioni prevalenti, condizionate da sentimenti, inclinazioni e interessi di parte. Il secondo saggio, Dopo quattro anni di guerra, vuole considerare il quadro storico del 1918 una «grande esperienza sociologica» e cercare di «intravedere certi rapporti che si sono annodati tra i fatti». Queste pagine ci restituiscono due rigorose analisi, condotte da un maestro della sociologia fino a conclusioni sorprendenti per la capacità di lettura delle dinamiche storiche e di previsione degli sviluppi.

More books from La Scuola

Cover of the book Il movimento fenomenologico by Vilfredo Pareto
Cover of the book Ateismi di ieri e di oggi by Vilfredo Pareto
Cover of the book Amore e desiderio by Vilfredo Pareto
Cover of the book TFA - Matematica e Scienze by Vilfredo Pareto
Cover of the book Manuale concorso a cattedre 2016 Avvertenze generali by Vilfredo Pareto
Cover of the book Antropologia politica degli italiani by Vilfredo Pareto
Cover of the book Secessione by Vilfredo Pareto
Cover of the book Come si manipola la memoria by Vilfredo Pareto
Cover of the book Le ultime trincee by Vilfredo Pareto
Cover of the book Renzi e la scuola by Vilfredo Pareto
Cover of the book Bibbia e Corano a Lampedusa by Vilfredo Pareto
Cover of the book Non è tutto da buttare. Arte e racconto della spazzatura by Vilfredo Pareto
Cover of the book Ricordi dal concilio by Vilfredo Pareto
Cover of the book Dio e il bambino e altri scritti inediti by Vilfredo Pareto
Cover of the book Amoris laetitia by Vilfredo Pareto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy