La proprietà immobiliare

Nonfiction, Reference & Language, Law, Property
Cover of the book La proprietà immobiliare by Grasselli Giorgio, Cedam
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grasselli Giorgio ISBN: 9788813311148
Publisher: Cedam Publication: December 9, 2010
Imprint: Language: Italian
Author: Grasselli Giorgio
ISBN: 9788813311148
Publisher: Cedam
Publication: December 9, 2010
Imprint:
Language: Italian

La proprietà immobiliare è materia d’indagine vasta e complessa, per buona parte disciplinata dal codice civile con regole minuziose, a volte, forse, superate dai tempi, per altra parte, non meno importante, da leggi speciali che si sovrappongono alla disciplina privatistica, come le norme edilizie, ormai nella quasi totalità affidate alla legislazione regionale o ai regolamenti locali, oppure le norme in tema di immissioni elettromagnetiche.
Nel loro insieme, tutte queste norme mirano a disciplinare i rapporti dei cittadini tra loro e tra i cittadini e la pubblica amministrazione, in relazione all’esercizio del diritto di proprietà, così radicato nella mentalità dell’uomo da avere un rilievo costituzionale, sebbene, per certi versi, attenuato dal prevalere dell’interesse pubblico.
Questo trattato ha la pretesa di offrire, in una nuova veste editoriale, un panorama il più completo possibile di come si atteggia il diritto di proprietà nella società attuale, aggiornato e arricchito da quanto di nuovo è apparso all’orizzonte della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza, ma anche dalle opinioni degli autori che vi hanno collaborato, talvolta non allineate con quelle correnti, allo scopo di offrire agli operatori del diritto uno strumento conoscitivo che offra anche spunti per tesi alternative.
Per quanto possibile, si è tentato di dare a quest’opera un contenuto unitario, correlando le diverse normative di carattere pubblicistico con quelle di diritto privato, compito non sempre agevole, specie quando la regola si trova enunciata in disposizioni dettate per fattispecie particolari, ma non per questo da trascurare. Gli argomenti trattati, pur non perdendo di vista i principi generali del diritto di proprietà e delle sue limitazioni, spaziano, pertanto, dalla multiproprietà, alle immissioni, dalle distanze tra le costruzioni alla disciplina urbanistica; comprendono anche i modi di acquisto della proprietà e le azioni a sua difesa, le luci e le vedute, gli usi civici, e il diritto internazionale privato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La proprietà immobiliare è materia d’indagine vasta e complessa, per buona parte disciplinata dal codice civile con regole minuziose, a volte, forse, superate dai tempi, per altra parte, non meno importante, da leggi speciali che si sovrappongono alla disciplina privatistica, come le norme edilizie, ormai nella quasi totalità affidate alla legislazione regionale o ai regolamenti locali, oppure le norme in tema di immissioni elettromagnetiche.
Nel loro insieme, tutte queste norme mirano a disciplinare i rapporti dei cittadini tra loro e tra i cittadini e la pubblica amministrazione, in relazione all’esercizio del diritto di proprietà, così radicato nella mentalità dell’uomo da avere un rilievo costituzionale, sebbene, per certi versi, attenuato dal prevalere dell’interesse pubblico.
Questo trattato ha la pretesa di offrire, in una nuova veste editoriale, un panorama il più completo possibile di come si atteggia il diritto di proprietà nella società attuale, aggiornato e arricchito da quanto di nuovo è apparso all’orizzonte della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza, ma anche dalle opinioni degli autori che vi hanno collaborato, talvolta non allineate con quelle correnti, allo scopo di offrire agli operatori del diritto uno strumento conoscitivo che offra anche spunti per tesi alternative.
Per quanto possibile, si è tentato di dare a quest’opera un contenuto unitario, correlando le diverse normative di carattere pubblicistico con quelle di diritto privato, compito non sempre agevole, specie quando la regola si trova enunciata in disposizioni dettate per fattispecie particolari, ma non per questo da trascurare. Gli argomenti trattati, pur non perdendo di vista i principi generali del diritto di proprietà e delle sue limitazioni, spaziano, pertanto, dalla multiproprietà, alle immissioni, dalle distanze tra le costruzioni alla disciplina urbanistica; comprendono anche i modi di acquisto della proprietà e le azioni a sua difesa, le luci e le vedute, gli usi civici, e il diritto internazionale privato.

More books from Cedam

Cover of the book I diritti della personalità by Grasselli Giorgio
Cover of the book Successioni mortis causa nella famiglia legittima e naturale by Grasselli Giorgio
Cover of the book Il possesso by Grasselli Giorgio
Cover of the book Tribunale ordinario e tribunale per i minorenni by Grasselli Giorgio
Cover of the book La solidarietà post coniugale by Grasselli Giorgio
Cover of the book Diritto penale delle società by Grasselli Giorgio
Cover of the book Opposizioni alle contravvenzioni al codice della strada by Grasselli Giorgio
Cover of the book La separazione nella famiglia di fatto. Seconda edizione by Grasselli Giorgio
Cover of the book Aspetti processuali e disciplina del diritto della famiglia by Grasselli Giorgio
Cover of the book La pratica del processo penale. Volume II by Grasselli Giorgio
Cover of the book Il processo esecutivo by Grasselli Giorgio
Cover of the book La responsabilità civile del medico e i danni risarcibili by Grasselli Giorgio
Cover of the book Costituzione delle parti, udienza di trattazione e richieste istruttorie e probatorie by Grasselli Giorgio
Cover of the book Il decreto ingiuntivo e la nuova procedura di opposizione. Aggiornato alla legge n.218/2011 in vigore dal 20.1.2012 by Grasselli Giorgio
Cover of the book Gli aspetti patrimoniali della famiglia by Grasselli Giorgio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy