La quarta via

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Mental & Spiritual Healing, Meditation
Cover of the book La quarta via by Petr D. Ouspensky, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Petr D. Ouspensky ISBN: 9788833260044
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: November 16, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Petr D. Ouspensky
ISBN: 9788833260044
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: November 16, 2017
Imprint:
Language: Italian

Una via per la conoscenza e la crescita
Il grande merito di Ouspensky, e della sua opera in generale, è stato quello di aver saputo “organizzare” tutto l’insegnamento di Gurdjieff in modo chiaro e intellegibile. G. non ha mai chiamato il suo insegnamento la Quarta Via, lo fece appunto O. indicando con questa dicitura un’ulteriore via dopo quella del Fachiro, del Monaco e dello Yogi. La Quarta Via si fonda sull'uso equilibrato di tutte le funzioni attraverso il loro sviluppo simultaneo e diventa crocevia di differenti credenze. La Quarta via esige un grande lavoro su se stessi, un’analisi interiore che è per tutti e che senza un maestro non risulta possibile. Lavoro su corpo, essenza e personalità; autosservazione; lavoro sui molteplici “io”; riconoscere l'esistenza dei tre centri principali: intellettuale, emozionale, fisico, costituiscono alcuni degli elementi che O. propone come Quarta via e che sono in grado di condurre le persone ad un livello di coscienza più elevata. Usando numerosi simboli, tra cui l’enneagramma, O. ci offre uno modo alternativo di concettualizzare il mondo e il nostro posto in esso. La Quarta Via comunque non è per tutti, ma solo per coloro che accettano un duro lavoro su di sé e credono in un livello superiore di conoscenza e consapevolezza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una via per la conoscenza e la crescita
Il grande merito di Ouspensky, e della sua opera in generale, è stato quello di aver saputo “organizzare” tutto l’insegnamento di Gurdjieff in modo chiaro e intellegibile. G. non ha mai chiamato il suo insegnamento la Quarta Via, lo fece appunto O. indicando con questa dicitura un’ulteriore via dopo quella del Fachiro, del Monaco e dello Yogi. La Quarta Via si fonda sull'uso equilibrato di tutte le funzioni attraverso il loro sviluppo simultaneo e diventa crocevia di differenti credenze. La Quarta via esige un grande lavoro su se stessi, un’analisi interiore che è per tutti e che senza un maestro non risulta possibile. Lavoro su corpo, essenza e personalità; autosservazione; lavoro sui molteplici “io”; riconoscere l'esistenza dei tre centri principali: intellettuale, emozionale, fisico, costituiscono alcuni degli elementi che O. propone come Quarta via e che sono in grado di condurre le persone ad un livello di coscienza più elevata. Usando numerosi simboli, tra cui l’enneagramma, O. ci offre uno modo alternativo di concettualizzare il mondo e il nostro posto in esso. La Quarta Via comunque non è per tutti, ma solo per coloro che accettano un duro lavoro su di sé e credono in un livello superiore di conoscenza e consapevolezza.

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book Le verità della filosofia by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Infinito by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Il mio credo pedagogico by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani by Petr D. Ouspensky
Cover of the book I Viaggi di Marco Polo by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Mediazione Coaching PNL by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Le nozze alchemiche di Christian Rosenkreutz by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Il club dei tacchi a spillo by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Amore e ginnastica by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Quaderni dalla Cina (e non solo) 2-2015 by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Lo spleen di Parigi by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Pensieri by Petr D. Ouspensky
Cover of the book L'Imitazione di Cristo by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Le dimore filosofali - secondo volume by Petr D. Ouspensky
Cover of the book Pensare per vivere Filosofia ed etica by Petr D. Ouspensky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy